La 'Pupa' è preoccupata ma Coccioli non lo sa

Caro direttore, domenica mattina prima di visitare la fiera del fischietto, ho fatto una visita alla nostra amata Pupa (La Lampada senza Luce di Gaetano Martinez). Quando mi ha visto, ha subito girato la testa, in segno di offesa. Ho insistito tanto per farle abbandonare quell’atteggiamento scontroso ma non sono riuscito. Non ha voluto proferire parola. Sarà arrabbiata, perché non vede iniziare i lavori per sua sistemazione promessi dall’assessore ai lavori pubblici? Lei cosa ne pensa? Mancano 35 giorni alla scadenza della promessa fatta dall’Ing. Coccioli.


'Umido' e civiltà dei galatinesi

Caro direttore, tanto spavento nelle famiglie, ha suscitato la notizia che dall’1 ottobre su tutto il territorio di Galatina si farà la raccolta differenziata della spazzatura. Alcuni si stanno informando quali comuni limitrofi, sono ancora forniti di cassonetti per liberarsi giornalmente dell’immondizia, altri stanno individuando zone deserte, dove poter gettare via furtivamente il pattume. Molti sono preoccupati di dover tenere in casa l’umido per due giorni. Qualcuno è terrificato al solo pensiero di custodire in casa per due giorni i pannolini e i pannoloni.

Una sbornia di cultura

Giacché, secondo alcuni benpensanti, di “cultura“ pare che non me ne intenda tanto, ieri sera ho voluto saggiare quella “vera”, così mi sono avviato tra le stradine del centro storico (limitate per la verità!) nella seria intenzione di assaporare la manifestazione tanto decantata e chiamata col nome altisonante “Notte della Cultura“. Per “adeguarmi“ al loro modo di interpretare la cultura, mi sono fornito di calice, degustando la varietà di vini presenti, sperando di riconoscere nell’ebbrezza che pian piano offuscava la mia percezione visiva, tutta la cultura galatinese.

'Sono passati 29 giorni e nulla si è mosso'

Caro direttore, le ricordo che mancano solo 61 giorni alla sistemazione della 'Lampada senza Luce'. Le confido con tutta sincerità che inizio a dubitare che si riesca a rispettare quell'impegno. Non ho elementi visivi che mi facciano pensare ad un inizio di cantiere per l'adeguamento del sistema di pompaggio, filtraggio e sistemazione della superficie della vasca, come da lei riportato nell’articolo di domenica, 28 Luglio 2013.

'Circo con animali vietato a Galatina? No problem, lo piazziamo a Soleto... o quasi'

Caro direttore, cose da matti stop. Galatina dice no agli spettacoli circensi con animali. stop Il comune di Soleto permette al circo Orfei di sostare a circa tre chilometri dalla fiera di Galatina nell’area della zona industriale. stop Galatina ieri è stata inondata da biglietti pubblicitari che riportavano a caratteri cubitali che l’evento si tiene a Galatina. Stop Fatta la legge trovato, l’inganno?

Cartoline da Galatina

Caro direttore, le invio una serie di cartoline che illustrano Galatina. La zona in questione è quella del quartiere fieristico. Immagini che parlano di degrado, incuria e sporcizia. Questo è quello che vedono le persone nella giornata di giovedì quando si recano al mercato in quello spazio.  Non sono soltanto i cittadini di Galatina ma anche i forestieri ad ammirare le 'bellezze' di quella zona.

"Il punto di sosta per i camper è nel degrado e così perdiamo turisti"

Caro direttore, Galatina diventerà una vera città che accoglie il turista che viene a visitarla? Gli amanti del camper che scelgono Galatina per soggiornare qualche giorno, per condividere le nostre bellezze e la nostra cultura, non credo che trovino opportuna accoglienza visto il degrado in cui versa quella che dovrebbe essere l’area di sosta a loro riservata con gli adeguati servizi igienici.

In ritardo e senza 'v'

Caro direttore con qualche mese di ritardo, nella città dell’uccello notturno, è apparso il programma degli eventi culturali per l‘estate galatinese 2013. Stop Oltre ad essere apparso in ritardo, l’uccello notturno perse la V. Stop
Caro direttore, bisogna far conoscere a chi ha commissionato questa campagna pubblicitaria che a Galatina la civetta, si chiama cuccuvàscia e non cuccuàscia come scritto a caratteri cubitali sui totem informativi sparsi per il centro del paese e frazioni. Stop

E mentre Sant'Oronzo se la rideva San Paolo si rabbuiò

Caro direttore, domenica 9 giugno percorrevo le strade del centro storico per allietare la mia vista con i colori dei fiori che ADDOBBAVANO  i balconi dei palazzi gentilizi di Galatina. Arrivato nei pressi della cappella di San Paolo, mi successe qualcosa d’inconsueto: qualcuno mi chiamava per nome, guardavo con attenzione i volti della gente che passava, ma la voce non proveniva da nessuno. Pensavo fosse il profumo inebriante dei fiori, che TEMPESTAVANO le strade e la piazza, a giocarmi un brutto scherzo.

La Pupa della vergogna!

Galatina, 26 maggio 2013, ore 20,30 Piazza Alighieri. Stop
Monumento, “ Lampada Senza Luce” (La Pupa, per noi galatinesi). Stop
Stato di conservazione, pessimo. Stop
Da fontana artistica è diventata uno stagno. Stop
L’acqua putrida emana cattivo odore. Stop
Proliferano le zanzare. Stop
I già miseri zampilli faticano a venir fuori dalle tubature. Stop