Un incontro romantico, che celebra una tradizione antica, un modo di giocare che vale la pena recuperare, un legame col passato nella sua forma più pura. Un incontro che riporterà indietro gli adulti e incuriosirà i bambini, quello tra pietra e memoria. In due parole: Pietra Viva.
Nuova Marmo Arredo, storica azienda galatinese specializzata nella lavorazione del marmo dal 1916, ha scelto di celebrare le proprie radici con un gesto semplice e profondo: riportare in strada il gioco dei tuddhri, reinterpretandolo in chiave artigianale e simbolica.
Per chi non lo sapesse, beata gioventù (ndr non sapete che cosa vi siete persi e avete l’obbligo di recuperare), parliamo di un gioco tradizionale che ha animato per secoli le piazze della Puglia. Sassi levigati, mani agili, il profumo dell'estate e la gioia dello stare insieme. In quei movimenti essenziali vive l’identità di un territorio.
Oggi quei sassi diventano marmo e quel gioco diventa dono: attori in abiti d’epoca si diletteranno a giocare incorniciati dalle luminarie, per le vie del centro, nella serata del 29 giugno, coinvolgendo grandi e piccoli in un momento di incontro e divertimento, regalando un sacchetto con i tuddhri in pietra realizzati nei laboratori di Nuova Marmo Arredo.
“Non una trovata pubblicitaria, ma un modo sincero per raccontare chi siamo: artigiani della materia, custodi di una bellezza che dura nel tempo.” dice Giancarlo Marra, titolare dell’azienda.
Sarà la volta buona per imparare (o rispolverare) le regole del gioco ma anche scoprire il significato profondo dell’iniziativa Pietra Viva. Famiglie, bambini, nonni: tutti possono giocare. Proprio come una volta. Perché il gioco non è solo passatempo: è legame. E il marmo non è solo materia: è memoria, Pietra Viva.
Guarda il video di Pietra Viva https://www.instagram.com/p/DK9ibe6s2-z/
Sciucamu a tuddhri?
Pietra Viva: l’invito di Nuova Marmo Arredo a scoprire un gioco antico ed eterno, in occasione della Festa Patronale di Galatina
