COVID-19. Cresce il numero dei galatinesi attualmente positivi (30)

Erano trenta, alla data di ieri, i galatinesi positivi al covid-19. Sono, dunque, aumentati di otto unità rispetto al numero di venerdì scorso. Ad evidenziarlo è il Report settimanale pubblicato da Asl Lecce. Sale così a 268 il totale degli abitanti a Galatina colpiti dal coronavirus dall'inizio della pandemia (1,1 ogni mille abitanti). Sono 588 i galatinesi già vaccinati (2,2 per mille abitanti).
Quaranta sono i ricoverati nei reparti covid del 'Santa Caterina Novella': 24 in Malattie Infettive, 11 in Medicina e 5 in altri reparti.

COVID-19. Tre decessi e 136 nuovi casi nel Salento

Giovedì 28 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.412 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.159 casi positivi: 457 in provincia di Bari, 78 in provincia di Brindisi, 55 nella provincia BAT, 234 in provincia di Foggia, 136 in provincia di Lecce, 200 in provincia di Taranto. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

COVID-19. 144 nuovi contagiati e due decessi nel Salento

Mercoledì 27 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.802 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.233 casi positivi: 459 in provincia di Bari, 108 in provincia di Brindisi, 124 nella provincia BAT, 194 in provincia di Foggia, 144 in provincia di Lecce, 203 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

“Living Memory” e “Virtual Train” per non dimenticare

La Regione Puglia in occasione della Giornata della Memoria 2021 sostiene le iniziative del Treno della Memoria e quelle promosse dai Presidi del Libri. Dal 22 gennaio al 2 febbraio, TDM Mediterranea, in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission, organizza “Living Memory” e “Virtual Train”. Due programmi che focalizzano l’attenzione sui luoghi feriti storicamente dalla piaga della Shoah.

COVID-19. 163 nuovi casi e due decessi in provincia di Lecce

Martedì 26 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.790 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 995 casi positivi: 272 in provincia di Bari, 97 in provincia di Brindisi, 82 nella provincia BAT, 121 in provincia di Foggia, 163 in provincia di Lecce, 246 in provincia di Taranto, 9 residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota.

COVID-19. Calano i test in Puglia e anche i nuovi positivi nel Salento

Lunedì 25 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.949 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 401 casi positivi: 130 in provincia di Bari, 21 in provincia di Brindisi, 21 nella provincia BAT, 135 in provincia di Foggia, 64 in provincia di Lecce, 30 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

In Puglia 750 milioni di euro di mancato fatturato per il settore agroalimentare a causa del covid

Con la Puglia ancora una volta in zona arancione il crollo delle attività di 22mila bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e 876 agriturismi in Puglia ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare regionale, con una perdita di fatturato di oltre 750milioni di euro per i mancati acquisti in cibi e bevande, per cui è necessaria una robusta iniziazione di liquidità e provvedimenti di sostegno al lavoro per garantire che le aziende sopravvivano alla crisi.

COVID-19. Scendono a 75 i nuovi contagiati nel Salento

Domenica 24 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.623 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 954 casi positivi: 333 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 111 nella provincia BAT, 213 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 3 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 14 decessi: 6 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto.

In Puglia 19000 alveari e 400 apicoltori

Il miele pugliese cala di quantità, ma cresce in qualità. Gli alveari censiti in Puglia sono quasi 19mila e gli apicoltori censiti circa 400. Per dare voce a questi ultimi è nata la sezione «Apicoltura» nell’ambito della Cia Agricoltori italiani dell’area Levante. Il referente è Vincenzo Mininni, 37 anni, titolare di 130 alveari e produttore di miele con vendita diretta a livello nazionale e con un programma di export verso Danimarca ed Arabia Saudita.

COVID-19. Al 10% il tasso di positività della Regione Puglia, 105 i nuovi contagiati del Salento

Sabato 23 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.333 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.023 casi positivi: 334 in provincia di Bari, 63 in provincia di Brindisi, 74 nella provincia BAT, 163 in provincia di Foggia, 105 in provincia di Lecce, 283 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. Sono stati registrati 11 decessi: 7 in provincia di Bari, 1 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.240.449 test.