COVID-19. Vaccinati nel leccese 1400 ultra 80enni

Sono partite ieri in tutta la Puglia le vaccinazioni per i circa 160mila cittadini over 80 che si stanno prenotando sulle piattaforme Cup, Farmacup e sul sito Puglia Salute. Il target è stimato intorno ai 200mila cittadini. L’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, è stato a Lecce all’ambulatorio di via Miglietta dove ha assistito alle prime vaccinazioni. Secondo Lopalco: "Abbiamo iniziato davvero bene, con un'adesione altissima, i numeri che stiamo raccogliendo sono numeri importanti.

COVID-19. Sale all'11% l'indice di positività in Puglia. 78 nuovi casi nel leccese

Domenica 21 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.083 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 758 casi positivi: 336 in provincia di Bari, 46 in provincia di Brindisi, 78 nella provincia BAT, 99 in provincia di Foggia, 78 in provincia di Lecce, 118 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione. Sono stati registrati 6 decessi: 3 in provincia di Bari, 2 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.494.986 test.

COVID-19. In provincia di Lecce 86 nuovi casi

Sabato 20 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.880 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 905 casi positivi: 368 in provincia di Bari, 77 in provincia di Brindisi, 78 nella provincia BAT, 118 in provincia di Foggia, 86 in provincia di Lecce, 177 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

Didattica a distanza in tutte le scuole della Regione Puglia

Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato questa mattina l’ordinanza n.56 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid – 19”. L’ordinanza dispone con decorrenza da lunedì 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021:

COVID-19. Sono 47 gli abitanti di Galatina attualmente positivi

Scendono a 47 (erano 52 una settimana fa) le persone abitanti a Galatina ed attualmente positive al covid-19. Lo si evince dal report settimanale di Asl Lecce e curato dal dottor Fabrizio Quarta. Sale a 383 il numero dei galatinesi che hanno contratto l'infezione dall'inizio della pandemia (1,8 ogni mille abitanti). Sono, intanto, diventati 823 i vaccinati (31,1 ogni mille abitanti). Nell'Ospedale di Galatina sono attualmente rivoverati 47 pazienti covid (24 in Malattie Infettive, 18 in Medicina e 5 in altre Unità).

COVID-19. Al via in tutta la Puglia le vaccinazioni del personale scolastico e degli ultra ottantenni

In tutta la Puglia tra sabato 20 e lunedì 22 febbraio inizierà la vaccinazione del personale scolastico e dei cittadini di età over 80 contro il Covid-19. Le operazioni saranno coordinate dalle Asl provinciali d’intesa con i Comuni. “Si tratta di uno sforzo corale senza precedenti messo in campo dalla sanità pugliese in collaborazione con tutti i Comuni – dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – vista anche la difficoltà di maneggiare vaccini che devono essere conservati e trattati con precisione.

COVID-19. Quattro decessi e 75 nuovi contagiati nel Salento

Giovedì 18 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.033 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 844 casi positivi: 326 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 59 nella provincia BAT, 102 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 185 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione, 4 casi di residenza non nota.

COVID-19. 72 nuovi casi in provincia di Lecce

Mercoledì 17 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.374 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 883 casi positivi: 342 in provincia di Bari, 80 in provincia di Brindisi, 89 nella provincia BAT, 98 in provincia di Foggia, 72 in provincia di Lecce, 197 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione, 2 casi di provincia di residenza non nota.

Nelle campagne animali domestici uccisi da lupi e cani inselvatichiti

E’ allarme nei pascoli e nelle stalle per la mattanza di capre, pecore e mucche con la preoccupante proliferazione di lupi, cani inselvatichiti e ibridi che, per effetto del Covid con le limitazioni alla movimentazione in città e nelle aree rurali, si moltiplicano senza freni scorrazzando liberamente e attaccando gli animali negli allevamenti.

COVID-19. 48 nuovi contagi e 3 decessi nel Salento. La variante inglese in Puglia ha raggiunto il 39%

Martedì 16 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.100 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 694 casi positivi: 237 in provincia di Bari, 82 in provincia di Brindisi, 48 nella provincia BAT, 96 in provincia di Foggia, 48 in provincia di Lecce, 179 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 34 decessi: 11 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 15 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.