Aggressioni nei Pronto Soccorsi salentini, l'Opi leccese scrive ad Emiliano e Palese

L’ennesima aggressione è avvenuta in data 10 agosto 2022 nel turno di notte nel Pronto Soccorso dell’Ospedale di Gallipoli. Questo OPI esprime la massima solidarietà all’Infermiera aggredita, sia dal punto di vista tecnico, relazionale che per le sue capacità di essere una Professionista colonna portante e riferimento prezioso per l’intero team del Pronto Soccorso Gallipolino.

Marcello Antonazzo confermato presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecce

Marcello Antonazzo è stato confermato alla guida dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecce anche nei prossimi quattro anni.

La solidarietà dell'OPI ai "colleghi del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Galatina"

Marcello Antonazzo, Presidente OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Lecce, esprime la più totale solidarietà e quella dell’intero Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti ai colleghi, in servizio presso l’unità operativa SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Ospedale di Galatina dell’ASL LE, vittime dell’inqualificabile e violenta aggressione, avvenuta a Lecce il 12 novembre u.s., dove un paziente di 22 anni in preda ad una agitazione psicomotoria grave ha cominciato con la sua aggressività ad inveire nei confronti del personale sanitario.

"Alla ricerca di infermieri-calciatori"

L’OPI di Lecce seleziona i suoi iscritti con la passione per il calcio. E lo fa con un avviso pubblico per la selezione appena pubblicato sul sito istituzionale per la costituzione di una squadra di calcio denominata OPI Lecce in maniera tale da garantire a tutti gli iscritti di presentare la propria candidatura. Si fa presente che quest’Ordine in passato aveva già partecipato, con una propria squadra, in diversi tornei ed eventi.

#siamonoi, Giornata internazionale dell'infermiere

Il 12 maggio ci sarà la celebrazione della giornata internazionale dell’infermiere e nell’occasione, come consuetudine, l’Ordine della provincia di Lecce ha promosso una serie di iniziative che hanno avuto il giorno 11 c.m. il loro inizio con un evento formativo, a Cavallino presso l’hotel “Leone di Messapia”, sul tema “Il passaggio da collegio Ipasvi ad ordine delle professioni infermieristiche: quali scenari per la professione infermieristica”. Nel convegno, con tavola rotonda, sono invitati i rappresentanti politici e istituzionali locali e regionali.

Auguri ai 43 nuovi 'dottori in infermieristica'

Si sono tenute nei giorni 8 e 9 maggio u.s. le dissertazioni delle tesi, sessione primaverile, per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari sedi Lecce e Tricase.
In 43 sono stati gli studenti infermieri che hanno coronato il loro sogno e possono fregiarsi del titolo accademico di «dottore in infermieristica».