Il "Comitato regionale per il monitoraggio del sistema economico e produttivo e le aree di crisi" (SEPAC) della Regione Puglia ha convocato, per martedì 24 gennaio 2023, le parti e gli organi interessati alla vicenda Minemix. L'azienda produttrice di calce e suoi derivati ha uno stabilimento nell'area industriale di Galatina-Soleto ed una cava nei pressi di Santa Barbara. Occupa 40 lavoratori. La sua crisi è legata a quella dell'ex-Ilva di cui è fornitrice ma anche agli altissimi costi dell'energia.
Il "Comitato regionale per il monitoraggio del sistema economico e produttivo e le aree di crisi" (SEPAC) è stato istituito, nell'ambito delle disposizioni in materia di lavoro nel 2002, presso la Presidenza della Giunta regionale pugliese ed ha lo specifico compito di "monitorare le situazioni di tensione occupazionale e di elaborare le iniziative e le misure di coordinamento delle risorse disponibili e degli strumenti necessari alla realizzazione di soluzioni operative a breve e medio termine".
La sua attivazione riguardo alla vertenza Minermix è dovuta ad Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo sviluppo economico, sollecitato ad occuparsene, nel dicembre 2022 da Loredana Tundo, consigliere comunale di CON, e dall'Amministrazione comunale di Galatina, rappresentata da Andrea Gatto, delegato del Sindaco all'ASI.
"Continuerò a mantenere alta l’attenzione su questa vicenda -assicura Loredana Tundo- che rischia di infliggere un grave contraccolpo al tessuto economico della città gettando nello sconforto i dipendenti con le loro famiglie già oggi molto preoccupate per un futuro incerto".
©Riproduzione Riservata