Domenica 1 giugno 2025, presso lo Stadio “Giuseppe Specchia” di Galatina, si è svolto il quarto “memorial Andrea Santoro”, organizzato dall’Associazione “Ricordare e Sorridere” in ricordo dell’allora 40enne scomparso nel 2021 a causa di un arresto cardiaco. La giornata si è svolta all’insegna dello sport e della musica e ha visto una notevole affluenza di pubblico.
Lo scopo principale era quello di donare nuovi defibrillatori al Comune di Galatina. In questa occasione, il dispositivo è stato acquistato grazie al supporto economico delle numerose aziende galatinesi e dell’istituto scolastico Polo 1.
Per Chiara Santoro, presidente dell'Associazione Ricordare e Sorridere: “È stata per noi una bella sorpresa, perché ci fa capire che i genitori e gli insegnanti ripongono una grande fiducia in noi. Giornate come quella che abbiamo trascorso sono importanti per divertirsi, ma soprattutto per apportare dei benefici per l’intera comunità. Ci auguriamo di dare a Galatina una maggiore sicurezza, attraverso la dotazione di dispositivi di primo soccorso”.
Antonella Tundo, docente in rappresentanza deI Polo 1, ha motivato così la scelta di sostenere l’acquisto del defibrillatore: “Noi come ente scolastico, da sempre siamo vicini alle associazioni che si occupano di ricerca, solidarietà e condivisione. Sia a Natale che a Pasqua, cerchiamo di sensibilizzare le famiglie, che hanno sempre contribuito e risposto in maniera estremamente positiva. Solidarietà e condivisione sono per noi elementi essenziali per educare i ragazzi a vivere all’insegna di sani principi”.
Nel corso della mattinata, il Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, insieme al Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Sabato, avevano voluto portare i saluti della cittadinanza: “Questo è un vero evento di comunità e la presenza delle decine di sponsor ne è la più grande testimonianza. Non era semplice organizzare un evento di questa portata in un luogo così importante come lo Stadio comunale. Profonda gratitudine a questo gruppo che ogni giorno lavora in maniera esemplare per una giusta causa. L’Amministrazione sosterrà sempre questo tipo di iniziative che educano e fanno del bene all’intera comunità”.
Questo defibrillatore è il settimo donato dall'associazione alla comunità.
Questo defibrillatore è il settimo donato dall'associazione alla comunità.
Inoltre, gli organizzatori hanno annunciato la nascita della nuova App “DAE Locator”, sviluppata dalla software house Code in Progress s.r.l. di Galatina e donata dalla stessa all'associazione per il download gratuito da parte degli utenti su App Store di Apple e Google Play. Le funzioni principali dell'App sono permettere di rintracciare i defibrillatori presenti sul territorio, fornire informazioni importanti sulla disponibilità dei dispositivi e avviare la navigazione per raggiungerli, prediligendo quelli presenti nelle immediate vicinanze.

