L'Orchestra Popolare La Notte della Taranta chiude la Fiera del Levante

L'Orchestra Popolare La Notte della Taranta chiude la Fiera del Levante

Gran finale della 79esima edizione della Fiera del Levante con il concerto, domani a partire dalle 22, della Notte della Taranta. A meno di un mese dallo straordinario successo, riconosciuto a livello internazionale, del concertone di Melpignano, l’orchestra popolare torna così ad esibirsi in Puglia. Per l’occasione sarà proposto uno spettacolo che ripercorrerà i 18 anni di storia della manifestazione, ambasciatrice della Puglia nel Mondo,  con un repertorio di 18 brani selezionati tra i più significativi della tradizione salentina, con gli arrangiamenti dei maestri concertatori che si sono susseguiti negli anni, da Milesi a Einaudi, da Copeland a Manzanera.  
“Sarà un concerto molto ritmico, che farà ballare ed emozionare il pubblico” promette il direttore artistico Luigi Chiriatti.  Sul palco si esibiranno: Antonio Marra (batteria), Roberto Gemma (Fisarmonica e tastiere), Gianluca Longo (mandola), Massimiliano De Marco (chitarra e voce), Silvio Cantoro (basso), Roberto Chiga (tamburello), Riccardo Laganà (tamburello), Alessandro Monteduro (percussioni), Enza Pagliara (voce), Alessia Tondo (voce), Antonio Amato (voce e tamburello). Lo spettacolo sarà arricchito da intensi momenti di danza a cura di Laura Boccadamo e Laura De Ronzo.
Prima della Notte della Taranta saliranno sul palco, in un omaggio alla musica di Puglia, i cantori del Carpino Folk Festival  e  Al Bano. Ai concerti si accederà gratuitamente con il solo biglietto d’ingresso della Fiera.
Il Tour dell'Orchestra Popolare La Notte della Taranta continua in Puglia lunedì 21 settembre a San Marco in Lamis (FG) nell'ambito della Fiera di San Matteo. Concerto previsto alle ore 21.30.