Grande successo popolare della XII Correre Galatina

Grande successo popolare della XII Correre Galatina

Paolo Lombardo della Avis Novoli, con il tempo di 28 minuti e 50 secondi si è aggiudicata ieri la XII Correre Galatina. Al secondo e terzo posti sono giunti rispettivamente Emanuele Coroneo (28:58) della Podistica Magliese e Marco Lagona (29:00) della Etnatletica San Pietro Clarenz.
Lavinia Pugliese (35:45) della Podistica Pontelungo Bologna è stata la prima delle donne seguita da Valentina Farì (40:32) della La Mandra Calimera e Maria Cristina Fiorentino (41:38) dell'Asd Grecìa Salentina. Francesca Mele e Gianluca Tundo (dodicesimo) sono stati i primi atleti galatinesi a tagliare il traguardo.
All'arrivo sono stati cronometrati 563 atleti provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei. I partecipanti, inclusi quelli che hanno effettuato la corsa non competitiva, sono stati più di mille.
Al di là dei risultati, sempre importanti, soprattutto in un percorso classico come quello galatinese, il successo della manifestazione, impeccabilmente organizzata dal Club Correre Galatina è stato decretato dalla grande partecipazione popolare. La città è stata invasa dai podisti  e si sono visti tantissimi galatinesi applaudire gli atleti.
"Il nostro ringraziamento -dice Giuseppe Palumbo, presidente del Club Correre Galatina- va all'Amministrazione comunale che ha consentito lo svolgersi della gara, al Corpo della Polizia Locale, alla Protezione Civile, a tutte le Forze dell'ordine ed agli sponsor che con il loro fondamentale apporto ci hanno permesso di tenere ancora una volta ad un livello alto i servizi che abbiamo offerto ai podisti".
Alla buona riuscita dell'evento hanno collaborato anche il Club Unesco Galatina, il circolo di Legambiente “La poiana “e l’Associazione "La terra per i piccoli" con le bellissime mascotte, insieme ai ragazzi di Abilmente Insieme, strafelici per la partecipazione.
Da sottolineare che i complimenti sono arrivati da parte di tutti  per la bellezza della città, l’atmosfera dell’arrivo e soprattutto per il percorso sgombro da veicoli.
"Una Galatina così di sera, affollata di turisti a piedi, libera da auto e piena di vita si vede raramente" -sottolinea Giuseppe Palumbo. "L'appuntamento -dice- è alla prossima".