"Aspetti della cultura medica in Terra d'Otranto tra '400 e '500: sesso, alimentazione, disposizioni naturali"

Il Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina continua il percorso alla ricerca della Storia di Galatina

​​​​​​​"STEM, che passione!" al Polo 1 di Galatina e Collemeto

È con grande orgoglio che celebriamo il sesto anno del festival "STEM, che passione!", un evento che testimonia l'imp

All'Unipop di Galatina il secondo incontro del Corso di Digitalizzazione Finanziaria

Oggi mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 16:30, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, si t

La Giudice Maria Francesca Mariano con le terze del Polo 1 di Galatina

Nella mattinata del 25 febbraio 2025, le classi terze dell’Istituto hanno vissuto un’esperienza intensa e toccante, u

Sette milioni e mezzo dalla Regione per allargare il 'Ponte Picaleo' e sopprimere due passaggi a livello minori

Il Sindaco, Fabio Vergine, all'inizio del Consiglio Comunale di oggi, martedì 25 febbraio 2025, ha c

“La statua della Madonna della Luce: ritorno alle origini”

Sabato 1 marzo 2025, alle ore 18:30, presso il Santuario della Madonna della Luce si terrà un incontro dal titolo: “L

"Ritorna Gentilezza", gli alunni del Polo 1 a teatro

Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina e Collemeto hanno avuto la fortuna di partecipare a uno spett

Immagini dal Carnevale della Civetta di Galatina

La sfilata del Carnevale della Civetta è partita alle ore 15 di domenica 23 febbraio 2025 dal piazzale della Stazione

Poesia per i 'Murinciu' (i Santoro di Galatina)

 Emanuela Rizzo è una poetessa galatinese che vive a Parma.

500 bambini del Polo 3 al Carnevale della Civetta di Galatina

 Il Carnevale 2025 è un trionfo di colori, musica e inclusione per l'Istituto Comprensivo Polo 3, che ha già preso pa