L'Ospedale di Galatina e lo "sciacuddri" di Palazzo Orsini

Uno sciacuddri si è nascosto da qualche tempo in via Monte Bianco nella sede degli Uffici comunali ma si aggira anche in via Umberto I nel luogo di rappresentanza della Città di Galatina. Il dispettoso e imbecille diavoletto fa sistematicamente sparire
Galatina non dimentica il suo don Fedele

"Mons.

Chiacchiere e fatti concreti

"Notavo l'assenza totale dei rappresentanti dell'opposizione, un'ulteriore dimostrazione di quanto hanno detto più vo

Audi a fuoco in via Cavour a Galatina. Urgente vietare la sosta accanto alla Basilica

Era parcheggiata in via Cavour a Galatina a ridosso della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria in prossimità dell

Se ne è andato Marino Nuzzo, l'ultimo mobiliere restauratore galatinese conosciuto in tutta l'Italia
A novant'anni se ne è andato Marino Nuzzo, l'ultimo artigiano mobiliere restauratore galatinese. Fino a vent'anni fa lo si vedeva in giro con il suo Ape arancione a percorrere una città che conosceva benissimo.
Mons. Francesco Neri è il nuovo arcivescovo di Otranto

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Otranto (Italia) presentata da S.E.

«Comprati a caro prezzo»
Un vento gelido da Nord fa rabbrividire i pellegrini che cominciano a riversarsi nelle strade del centro antico e in tutte le periferie di Galatina per la tradizionale visita ai così detti "sepolcri". In realtà sono "Altari della Reposizione", cioè luoghi unici e preziosi in cui Gesù Eucaristia si mostra fuori dal Tabernacolo ed accoglie chi entra in chiesa per adorarlo. 
"Crisalide" del Liceo Artistico di Galatina fra le opere selezionate per la IV Biennale Nazionale

Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito,  aprirà, giovedì 3 novembre alle ore 10, la Cerimonia di premiazione delle opere vincitrici della Mostra-Concorso IV Biennale Nazionale dei Licei artistici, presso la Sala “Aldo Moro” di viale Trastevere. Tema della IV edizione della Biennale, il "Futuro".

Una messa per Gino Anchora

L'11 ottobre 1999, nei pressi del passaggio a livello della via per Lecce, perdeva la vita per un tragico incidente stradale, Gino Anchora, indimenticato docente di lettere, poeta e giornalista galatinese. La sua scomparsa fu all'origine di una serie di manifestazioni e di pressioni che cittadini ed istituzioni galatinesi cominciarono a fare sulla Provincia affinché procedesse alla costruzione della tangenziale est.

Patrizio Palamà si conferma campione italiano di ultramaratona M50 correndo per 508 km in sei giorni

Percorrendo di corsa 508 chilometri in sei giorni, Patrizio Palamà, si è confermato campione italiano della categoria M50. La gara in cui si è imposto il cinquantunenne podista galatinese, iscritto al Club Correre, si è disputata dalle ore 15 del 25 settembre 2022 alle ore 15 del 1° ottobre ed era inserita nell’Italian Ultramarathon Festival di Policoro organizzato da Pasquale Brandi, famoso campione della Marathon des Sables (240 km nel Sahara marocchino da percorrere in una settimana con un giorno di riposo).