Con "Bicivetta" sulla via della Taranta

Martedì 28 Giugno partenza da Nardò e arrivo a Galatina in tempo per la processione. Prenotazioni entro il 27

Con "Bicivetta" sulla via della Taranta

Martedì 28 Giugno, l'associazione "Bicivetta" vi aspetta per l'ultimo appuntamento della rassegna "In bici tra paesaggio e tradizioni". L'esplorazione sarà dedicata all'etnologo e antropologo Ernesto De Martino e al fenomeno del tarantismo. In sella alle bici e sotto la guida di Angela Beccarisi, guida turistica, ripercorreremo il viaggio di Ernesto De Martino da Nardò a Galatina, sulle orme del tarantismo, rivivendo quanto raccontato nella sua opera "La terra del rimorso".
Non casuale la scelta della data (28 Giugno), per i galatinesi vigilia della festa dei SS. Pietro e Paolo.
La passeggiata partirà dalla bellissima Piazza Salandra, a Nardò, e terminerà alla Cappella di San Paolo (Galatina), luogo dove le tarantate chiedevano al Santo la grazia della liberazione dal morso. L'arrivo a Galatina è previsto in tempo per assistere alla tradizionale processione dei Santi per le vie cittadine.
Per i partecipanti provenienti da Galatina l’appuntamento è alle ore 16.00, nello spiazzo antistante "I due trappeti", nelle vicinanze dell'ospedale. A chi lo desidera, verrà offerta la possibilità di caricare le proprie biciclette su un furgone, gentilente messo a disposizione da “Per fare un tavolo” di Massimiliano Beccarisi. Il servizio sarà garantito anche per il ritorno.
L’appuntamento a Nardò è alle ore 17:00, in Piazza Salandra.
La partecipazione alla passeggiata ha un costo di 5 euro, necessari a garantire una copertura assicurativa ai cicloamatori e a contribuire alle spese organizzative.
La prenotazione è obbligatoria e potrà essere effettuata entro lunedì 27 giugno, scrivendo a spaziobicivetta@gmail.com
Il programma dettagliato dell’evento è disponibile online sulla pagina Fb: Spazio Bicivetta – Ciclofficina sociale.