Vivere la realtà presente impegnandosi a costruire il futuro. Con queste nove parole si può riassumere la stimolante serata di giovedì 22 maggio 2025, dedicata alla quinta edizione di “Pragmatica, il piccolo festival della buona politica”, organizzata da Vittorio Aldo Cioffi, Alessandro Martines ed Edoardo Mauro sul prato verde dell’Hotel Hermitage.
Un Carlo Cottarelli particolarmente in forma ha presentato il suo ultimo libro “Senza giri di parole” guidando l’attento pubblico verso una riflessione sul “globale” e sulla sua inevitabile influenza sul “locale”.
Roberto Garofoli, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel Governo Draghi, ha invece proposto “Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività”, il volume scritto in collaborazione con Bernardo Giorgio Mattarella.
Ha anche confessato, da pugliese, di non avere mai visitato prima Galatina e di essere rimasto particolarmente colpito dalla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria e dalla ‘Cattedrale’ (intendendo la Chiesa Madre).
Davide Miceli, Consigliere Comunale Delegato alla Cultura del Comune di Galatina, il Vicepresidente della Provincia di Lecce Fabio Tarantino, la Presidente di ANCI Puglia Fiorenza Pascazio, l'Assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci hanno introdotto l'incontro presentando a Cottarelli e Garofalo le realtà cittadina, salentina e pugliese tutte proiettate verso una crescita “che deve essere fondata sulle intelligenze delle donne e degli uomini nati nella nostra terra e che ad essa si spera vogliano tornare”.
Ad ascoltare gli illustri ospiti non c'era il Sindaco, Fabio Vergine, impegnato, nelle stesse ore del convegno, a tagliare il nastro dell’ennesimo locale destinato alla ristorazione in piazza San Pietro, il salotto buono della città. (VIDEO)





