Gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina e Collemeto hanno partecipato con grande interesse al progetto SAFENET (4, 6, 11 e 12 febbraio 2025), ideato dall'agenzia di comunicazione Sette adv.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per diventare utenti consapevoli e responsabili del mondo digitale. Il progetto non ha esaltato né demonizzato il web, ma ha messo in luce la realtà complessa della rete, soprattutto in relazione ai recenti episodi di cronaca legati al cyber-bullismo, alla dipendenza dai social media e agli incitamenti all'odio (hate speech).
Laura Stefanelli, esperta del settore, ha guidato gli incontri sottolineando l’importanza di un uso consapevole delle nuove tecnologie. Durante le sessioni, si è discusso di social network, intelligenza artificiale, tecnologie emergenti e dei mestieri del futuro, stimolando un ampio dibattito tra i giovani partecipanti. L'attenzione e l’interesse dimostrato dai ragazzi hanno reso gli incontri particolarmente coinvolgenti, dando loro l'opportunità di riflettere sul digitale in maniera critica, ma anche positiva, come risorsa e non solo come pericolo. Con SAFENET, i ragazzi hanno compreso l'importanza di navigare con consapevolezza e di diventare protagonisti di un cambiamento digitale più sano e costruttivo.
![](/sites/default/files/2025-02/3E3C8D79-995A-42CA-83EF-568F03C57031.jpeg)
![](/sites/default/files/2025-02/9B1D4B4D-F9BC-4930-95AA-2A2CC989F508.jpeg)
![](/sites/default/files/2025-02/38B060C1-420A-41E2-B0B5-29338C9F2EAB.jpeg)
![](/sites/default/files/2025-02/767F609F-56ED-4407-8CAD-28BA0C8DD2D7.jpeg)
![](/sites/default/files/2025-02/337280CA-C342-4D48-9662-30DA9714BEF9.jpeg)
![](/sites/default/files/2025-02/F9EC986D-CA1E-4CC3-B7FD-865895B66BF5.jpeg)