Fra' Rocco Cagnazzo lascia il servizio di Parroco a Galatina e va nella comunità francescana di Castellaneta

Dopo dodici anni, fra' Rocco Emanuele Cagnazzo lascia il servizio di Parroco della Parrocchia di San

Santa Caterina da Siena, una vera politica
Santa Caterina da Siena è senza dubbio una delle figure più affascinanti e misteriose della storia religiosa. Nata nel XIV secolo, questa santa mistica e pacifista ha lasciato un segno indelebile nella Chiesa cattolica
Fra' Rocco Cagnazzo ha assunto il servizio di parroco di Santa Caterina d'Alessandria

“Con il presente decreto ti nomino, ad certum tempus (nove anni, ndr) parroco della comunità parrocchiale di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina”. Mentre don Giovanni Negro legge il documento fra’ Rocco Cagnazzo, 38 anni, francescano dell’ordine dei frati minori, seduto sull’altare alla destra dell’arcivescovo di Otranto, ha lo sguardo fisso sui tantissimi suoi parrocchiani che riempiono la Basilica. “Non fatevi chiamare "rabbì", perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli”.