Scoprire il Salento con i cinque sensi

Ha preso ufficialmente il via il 4 gennaio 2025 il ricco programma di eventi e attività del progetto “Salento, 5 Sens

"Complimenti ai 133 nuovi dottori in infermieristica!"

Si sono tenute nei giorni 18-19 e 20 novembre 2024 le discussioni delle tesi, sessione autunnale, per gli studenti de

“Sulle orme di Don Tonino”
Domenica 13 ottobre 2024 si potrà prender parte a un itinerario che attraversa luoghi storici, naturalistici e del cuore, seminando parole che parlano di Pace e germogliano negli uomini di buona volontà
A Tricase si va "A scuola di educazione civica" per imparare la cittadinanza attiva

 A Tricase nasce una scuola di formazione civica dove si “impara” la cittadinanza attiva Ideata e realizzata dall’Ass

Luciana Littizzetto e Andrea Zalone a Tricase per il Salento Book Festival
Giovedì 22 agosto 2024, a Tricase, sarà il giorno di Luciana Littizzetto con il suo “Io mi fido di te” (Mondadori). Salirà sul palco del Salento Book Festival insieme ad Andrea Zalone,
Cinquantacinque nuovi infermieri dalle sedi di Lecce e Tricase dell'Università di Bari
Si sono tenute nei giorni 29 e 30 aprile 2024 le discussioni delle tesi, sessione primaverile, per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari sedi Lecce e Tricase. In 55 (30 a Lecce e 25 a Tricase)
Nati a Tricase tre gemelli galatinesi di Noha
Sono nati ieri, 15 febbraio 2024, nell'Ospedale Panico di Tricase, tre gemellini galatinesi di Noha: Matteo alle ore 22.08, Maria alle ore 22.09 e Francesca alle ore 22.10,
Truffe agli anziani, i Carabinieri spiegano a Salve come evitarle

 “Possiamo aiutarvi” è il titolo degli incontri organizzati dall’Arma dei Carabinieri nel Comune di Salve che rientra

Fra Lecce e Tricase cinquanta nuovi dottori in infermieristica
Si sono tenute nei giorni 20 e 21 novembre u.s. le dissertazioni delle tesi, sessione autunnale, per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari sedi Lecce e Tricase. In 50 (30 a Lecce e 20 a Tricase)
Finisce in carcere una coppia di presunti truffatori di anziani
Sei colpi in tre giorni. Praticamente due al giorno. Perché il loro lavoro era quello di "scammare", secondo il gergo dei truffatori. Svuotare case di anziani soli e indifesi, puntando sempre sullo stesso copione, spacciarsi sempre per Carabinieri.