Vaccino anticovid, un open day alla Fiera regionale di San Vito a Ortelle

ASL Lecce organizza per domenica 24 ottobre, durante la Fiera regionale di San Vito a Ortelle (Parco San Vito, nei pressi della Cappella), un Open day per la somministrazione del vaccino antiCovid per le persone dai 12 anni compiuti in su. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Ortelle. La vaccinazione, ad accesso libero, verrà effettuata nell'ambulatorio medico mobile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.

"Terra d'Otranto: dalle radici il futuro", un appello a difesa del protocollo d'intesa

Un appello affinché il Protocollo d'intesa denominato "Terra d'Otranto: dalle radici il futuro" non rischi di morire per l'inerzia di chi lo ha varato è stato promosso da esponenti della società civile e ha già registrato in poco tempo 130 adesioni. Tra i firmatati l'on. Giacinto Urso, Adelmo Gaetani, Lino De Matteis, Edoardo Winspeare, Guido Maria Ferilli, Francesco Fistetti, Pier Luigi Portaluri, Paul R.

Nel Salento 700 traumi stradali in meno durante il lockdown

Asl Lecce ha pubblicato una scheda analitica sugli eventi gestiti dal Servizio di Emergenza-Urgenza Sanitaria 118 da inizio 2019 al 30.09.2021. La scheda, all'interno del numero complessivo di soccorsi, distingue gli eventi per criticità (B codice bianco, V verde, G giallo, R rosso. La casella R➡N indica la morte in seguito a codice rosso) e, nei traumi, individua quelli legati a incidenti sul lavoro e quelli causati da incidenti stradali.

Sono giunti a Torre Guaceto i pellegrini di “Via Francigena - Road to Rome 2021. Start again!”

Hanno fatto tappa, ieri, a Torre Guaceto  i pellegrini di “Via Francigena - Road to Rome 2021. Start again!” partiti dal Regno Unito lo scorso 16 giugno. Il viaggio lungo 3.200 chilometri punta ad aggregare e unire i territori europei, facendo conoscere al mondo intero le bellezze del percorso. L'evento è organizzato dall’associazione europea delle vie Francigene (AEVF).

Asl Lecce proroga fino alla fine dell'anno i ricoveri nelle strutture socio sanitarie salentine

ASL Lecce ha prorogato fino a fine anno i ricoveri per circa 1200 ospiti di tutte le strutture socio sanitarie ovvero delle Rsa, delle Comunità Socioriabilitative e RSSA per disabili, dei Centri diurni e dei Centri Diurni per pazienti con Alzheimer della provincia di Lecce. L'ulteriore proroga si è resa necessaria per consentire la conclusione del percorso di accreditamento regionale di tutte le strutture socio sanitarie.

Giornata Mondiale per la Salute Mentale, le iniziative nel Salento

Il Dipartimento di Salute Mentale di ASL Lecce, in collaborazione con il Comune di Lecce, le Società Scientifiche e le Associazioni di utenti e familiari, organizza anche quest’anno, per il 10 ottobre, Giornata Mondiale per la Salute Mentale, una manifestazione sul tema del disagio psichico, per combattere lo stigma attraverso il coinvolgimento della comunità.

Risale il numero degli alloggi popolari occupati abusivamente in provincia di Lecce. La denuncia di Leonardo Donno

Nell'ottobre 2019 erano 728. Un anno dopo (ottobre 2020) erano scese a 678: 50 in meno. E adesso gli alloggi popolari Arca Sud occupati senza titolo in provincia di Lecce registrano di nuovo un aumento: sono 16 in più da ottobre scorso ad oggi. I numeri, tutt'altro che incoraggianti, emergono dall'ennesima richiesta di accesso agli atti presentata dal deputato salentino del M5S, Leonardo Donno, all'ente gestore degli alloggi in questione, ossia ArcaSud Salento.

Vaccinazione ad accesso libero presso il Centro Commerciale di Cavallino

ASL Lecce organizza per sabato 18 settembre, nel Centro Commerciale di Cavallino, un Open day per la somministrazione del vaccino antiCovid per le persone dai 12 anni compiuti in su. La vaccinazione, ad accesso libero, verrà effettuata nell'ambulatorio medico mobile all'ingresso del Centro Commerciale dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.

La rarissima anatra marmorizzata fa tappa a Torre Guaceto

L’anatra marmorizzata è arrivata nella Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto. Il primo avvistamento risale ad una settimana addietro. Si tratta di un fenomeno miracoloso. Questa specie è infatti minacciata dall’estinzione a livello globale, rarissimi sono gli avvistamenti in Italia.

Dal 13 Settembre anche nel Centro Polivalente di Galatina vaccinazioni senza prenotazioni

Da lunedì 13 settembre nel Salento si accederà alla vaccinazione senza prenotazione. Le persone dai 12 anni (compiuti) potranno recarsi nei Punti vaccinali, negli orari di seguito riportati, per ricevere la prima dose di vaccino antiCovid. L'accesso diretto è previsto esclusivamente per i residenti in provincia di Lecce.