Salario minimo e parità di genere, Galatina 'premierà' nei contratti le aziende che li attueranno

Lo ha deciso il Consiglio comunale su proposta di Antonio Antonaci

Antonio Antonaci

Il Consiglio Comunale di Galatina, in data 10 giugno 2025, ha approvato all'unanimità una delibera di indirizzo "Sulla tutela e retribuzione minima salariale e certificazione della parità di genere nei contratti d'appalto" che prevede
"1) di dare direttiva a tutti gli uffici competenti perché nella fissazione dei criteri di attribuzione dei punteggi in tutte le gare indette dal comune per offerte economicamente più vantaggiose siano previsti i seguenti criteri premiali:
a) criterio premiale del trattamento economico minimo orario non inferiore a nove euro lordi di cui alla lettera j del comma 1 dell’art. 5 della Legge Regionale 30 maggio 2024 n. 19 “Disposizione per qualità e la sicurezza del lavoro, per il contrasto al dumping contrattuale, nonché per la stabilità occupazionale nei contratti pubblici d’appalto o di concessione eseguiti sul territorio regionale” e comunque sempre nel rispetto dei contratti collettivi nazionali di lavoro approvati per i settori di riferimento;
b) criterio premiale per il possesso della certificazione della parità di genere in applicazione alla prassi UNI/PdR 125:2022, rilasciata da un organismo di certificazione accreditato; 2) di dare atto che la previsione del punteggio e la valutazione del riconoscimento di tali premialità compete al R.U.P. in sede di approvazione del bando e disciplinare di gara (come disposto dal D. Lgs. 36/2023 e s.m.i. e dall’art. 192 D. lgs 267/2000)."
La delibera è stata presentata da Anna Maria Congedo, assessore alle pari opportunità.
Marcello Amante ha assicurato e auspicato un monitoraggio sull'applicazione della direttiva del Consiglio.
"L'approvazione di questa mozione -afferma Antonio Antonaci, primo proponente di una mozione in tal senso- è un atto che va considerato senza ombra di dubbio uno dei più qualificanti e rilevanti politicamente che un consiglio comunale possa fare.
Questa è Politica con la P maiuscola che pone tutti a Galatina, senza distinzione di appartenenza, colore e bandiera sul podio dell'avanguardia civile, sociale e amministrativa; senza se e senza ma.
La mozione così com'è stata presentata dal sottoscritto, in qualità di esponente in consiglio comunale del Movimento 5 Stelle e il successivo pregevole lavoro svolto dalla Commissione Pari Opportunità per integrarla, dimostrano un'attenzione unica e particolarissima, una considerazione e una vicinanza nei confronti del lavoro e dei lavoratori che non credo abbia mai avuto pari in precedenza in un consiglio comunale. Galatina si conferma città "avanti', "guida e faro" per le altre comunità cittadine del Salento, della Puglia e del resto d'Italia."

Anna Maria Congedo