"Dal 10 ottobre a Galatina spariranno i cassonetti"

Caro direttore, ritengo interessantissime le sollecitazioni rivoltemi dalle signore Tiziana Albanese e Pina Magriti e intendo rispondere ad entrambe. Condivido pienamente la perplessità della signora Albanese sullo stabilire una data certa di avvio della raccolta differenziata che sia uguale ed uniforme in tutto il territorio.

Basta menzogne sulla circonvallazione sud-ovest!

E’ ora di fare chiarezza sulla vicenda resa triste da alcuni cittadini e movimenti della circonvallazione sud ovest di Galatina, inserita all’interno del progetto di Riqualificazione Urbana delle Periferie, premiato e finanziato dalla Regione Puglia già dal 2008.

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Nell'ambito di un nutrito programma di iniziative, ispirate dal principio comunitario di prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti e sostenute dall'importanza di una partecipazione attiva della comunità locale partendo dal coinvolgimento delle scuole del territorio, per una formazione consapevole delle nuove generazioni, l'Amministrazione Comunale organizza, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Nazionale del progetto "Monitor 2011", la Rete InformaGiovani dell'Ambito ed il mondo associazionistico locale, un articolato percorso formativo all'interno delle classi

Isola ecologica alla fiera. Gervasi non sa di cosa parla

E' evidente che il terrorismo mediatico esercitato dal Consigliere Gervasi sull'Isola Ecologica, manifesta tutta la sua ignoranza sul progetto, sul funzionamento e sull'utilità dell'opera; oltre ad evidenziare una deprecabile mancanza di coscienza ambientale. Invero l'Isola Ecologica, progettata e da realizzare interamente a cura della struttura commissariale dell'ATO LE2 con fondi regionali, è ubicata, non su indicazione della amministrazione Montagna, in Viale Europa all'interno dell'enorme parcheggio recintato ed è posizionata solo nell'estremità prospiciente detta Via.