"Kafkiana è la Giustizia non il Comune"

Egregio Direttore, di kafkiano in questa vicenda, c'è solo il sistema giuridico italiano a tutela degli appalti pubblici che impedisce l'affidamento dei servizi in tempi certi e celeri, prevedendo oltre ai 2 gradi del giudizio anche una serie di provvedimenti di blocco alle decisioni già emesse dagli stessi magistrati. E questo avviene in tutta Italia, Galatina compresa, che si trova nel bel mezzo una guerra giudiziaria tra due società che si contendono il servizio: Monteco, aggiudicataria della gara, e CSA, seconda in graduatoria.

"Cresce la differenziata e Galatina non pagherà l'ecotassa"

Ed anche quest'anno il pericolo ecotassa è scongiurato grazie al lavoro effettuato dagli operatori della Centro Salento Ambiente ed all'impegno della cittadinanza, unitamente alle buone prassi avviate con il sistema della raccolta differenziata. È, infatti, arrivata la annunciata determina regionale che ha modificato l'elenco dei Comuni che dovranno soggiacere al pagamento dell'odiato balzello.

Nel 'nuovo' canile Pet-therapy e Zoantropologia

Dal 1° luglio è iniziata la nuova gestione dei canili di Galatina dall’ATI Anta- Coop. Dog Park e a soli 3 mesi già numerose delle  iniziative, inserite nel progetto e fortemente volute dall’Amministrazione, sono state avviate.  L’obiettivo dei nuovi gestori è quello di intraprendere un percorso concentrato su aspetti di educazione e recupero comportamentale dei cani presenti nelle strutture e di sensibilizzazione della cittadinanza verso politiche di adozione e di prevenzione dell’abbandono.

"Siamo stati bravi a differenziare i rifiuti, non pagheremo l'ecotassa"

Mentre in quasi tutti i Comuni intorno a noi il costo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti aumenta notevolmente, a Galatina per il secondo anno consecutivo DIMINUISCE. Infatti il Piano Economico Finanziario chiude con un risparmio di € 118.000, pari al 2,3%, rispetto allo scorso anno, in cui si era già registrato un risparmio rispetto al 2013.

Multe salate a chi lascia i rifiuti fuori dai bidoncini

Ieri mattina le strade galatinesi erano disseminate di buste di rifiuti di plastica esposte fuori dalle abitazioni dai galatinesi e non ritirate dal servizio di raccolta. Sciopero? Disservizio? Nulla di tutto questo ma un energico segnale, prima di procedere all'irrogazione delle sazioni, per il mancato rispetto dell'ordinanza sindacale del 5 marzo 2015 che prevede l'obbligo a carico di tutte le utenze domestiche di conferire i rifiuti esclusivamente in bidoncini, siano essi quelli forniti dal Comune o propri.

Compostaggio domestico, riaperte le iscrizioni all'albo

Sono già 100 le nuove adesioni all’albo del compostaggio domestico, che vanno ad aggiungersi alle oltre 300 famiglie che vi hanno aderito con successo lo scorso anno. Il termine per le iscrizioni dell’anno 2015 è aperto fino al 28 febbraio. L’istituzione dell’albo dei composta attori si è rivelata una iniziativa di successo, che è stata emulata anche da altri Comuni del nostro ARO che hanno deciso di adottare il nostro regolamento.

"Pagheremo l'ecotassa ma è colpa della Regione"

Tanta confusione sulle modalità di applicazione dell'ecotassa genera inevitabilmente sterili strumentalizzazioni e infondate accuse di falsità. La Legge Regionale 38/2011 ha stabilito l'ammontare dell'ecotassa sui rifiuti conferiti in discarica da applicare, a partire da gennaio 2014, ai Comuni che non raggiungano almeno il 40% di raccolta differenziata, da calcolarsi sui dati di raccolta dell'anno precedente a quello dell'applicazione del tributo.

"Dal febbraio 2015 rifiuti solo nei bidoni"

Parte la terza fase della raccolta differenziata cittadina per le utenze domestiche: implementazione della raccolta monomateriale, conferimento dei rifiuti in modo più ordinato, decoroso e responsabile. Dal 1° Febbraio non saranno più distribuite le buste per la raccolta della carta e della plastica e non sarà più possibile conferire i propri rifiuti direttamente nelle buste sui marciapiedi, ma solo in bidoncini riutilizzabili.

"Le famiglie risparmieranno l'11% di tassa sui rifiuti"

Dopo un anno di avvio del sistema di raccolta differenziata senza cassonetti, Galatina registra i primi grandi risultati anche i termini di risparmio economico per le utenze! Ed infatti dopo anni di aumenti della tariffa sui rifiuti, quest'anno, per la prima volta, i cittadini galantinesi riceveranno bollette meno care, come risultato concreto dei loro prodigiosi sforzi nella raccolta differenziata.

Radon, monitorate sessanta abitazioni galatinesi

Approda anche a Galatina il progetto pilota per il monitoraggio della presenza di Radon nelle abitazioni private condotto da Arpa Puglia nell’ambito del Piano Nazionale Radon elaborato nel 2002 dall’ISS e approvato nel 2004 dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM).Proprio pensando alla tutela della salute dei cittadini, il Comune di Galatina ha voluto aderire al “Progetto di indagine Radon in Puglia” predisposto dall'ARPA.