La Corte dei Conti bacchetta il Comune di Copertino

"Il Comune di Copertino ha gonfiato la consistenza dei residui attivi" questo è quanto dichiara la Corte dei Conti Sezione Puglia nella deliberazione n. 119/PRSP/2013 adunanza del 29.05.2013 sottolineando che l'Amministrazione Comunale copertinese avrebbe violato norme finalizzate a garantire la regolarità della gestione finanziaria dell'Ente.

Finanziamenti europei per giovani laureati e piccole e medie imprese

Il Servizio Eures della Provincia di Lecce, attivo nell’ambito dell’assessorato alle Politiche del lavoro di Ernesto Toma,  si è aggiudicato il bando  “Your first Eures  JobYFEJ” - Il tuo primo lavoro Eures. La proposta progettuale presentata, redatta dal consigliere Eures della Provincia di Lecce  Bernadette Greco, è stata ritenuta idonea al finanziamento, unica al Sud, insieme a Eures Campania; capofila è il Ministero del Lavoro, Coordinamento Nazionale Eures, insieme ad altri partner. 

"Rilanciare l'Ospedale di Copertino con atti concreti"

Copertino - Un incontro, quello svoltosi ieri mattina nel presidio ospedaliero copertinese, per discutere delle sue criticità ma anche dei suoi punti di forza e dunque capire le prospettive e le sorti di una struttura a servizio di un bacino di almeno100 mila utenti. Circa un mese fa il coordinamento cittadino del Pdl e il gruppo Consiliare del comune di Copertino avevano avanzato il sospetto che ci fossero troppe disattenzioni e trascuratezza che facevano pensare all'anticamera della chiusura del nosocomio copertinese.

Trentamila euro per gli impianti sportivi di Collemeto e Galatina
"Questa amministrazione comunale comunica che lunedì avranno inizio i lavori di messa in sicurezza e adeguamento degli impianti sportivi di Collemeto e del campo di calcio presente all'interno dell'area del Palazzetto dello Sport di Galatina oltre a quelli relativi al 'Gigi Specchia'". A dare la notizia è Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici e allo sport. "I lavori si rendono necessari -spiega- al fine di adeguare gli impianti sportivi alle norme di sicurezza per gli atleti che utilizzano le strutture".
"Hai fra 24 e 35 anni e sei un NEET (laureato disoccupato)? Puoi avere uno stipendio per sei mesi"

L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, in collaborazione con Italia Lavoro Spa, promuove il progetto “NEET” (Not in Education, Employment or Training), un bando pubblico per tirocini in azienda, retribuiti con una borsa mensile, per i giovani laureati che oggi non hanno un lavoro, né continuano il percorso formativo. È stata appena avviata una collaborazione con il Servizio Informagiovani che, con i front-office situati presso i sei comuni dell’Ambito (Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Sogliano Cavour, Neviano e Soleto), offrirà un servizi

"Questa abolizione non s'ha da fare"

Un ordine del giorno, votato all’unanimità, sui disegni di legge “Abolizione delle Province” presentato da 21 consiglieri provinciali (primo firmatario Giovanni Siciliano) per dire nettamente e ancora una volta no ad un’Italia senza Provincia.  E’ il risultato prodotto dal Consiglio Provinciale odierno che si è interrogato in maniera monotematica sul tema scottante del futuro dell’Ente locale.

Altri due medici al "Santa Caterina Novella". Soddisfazione di Galati

"Arrivano rinforzi nell'ospedale di Galatina: due medici al «Santa Caterina Novella» per sostenere il reparto di Nefrologia e il Centro trasfusionale, entrambi in sofferenza". Soddisfatto il consigliere regionale Antonio Galati (Sel) che al tempo stesso torna ad incalzare la Asl di Lecce: "Un doveroso ringraziamento va alla capacità gestionale e alla sensibilità umana del direttore sanitario, che ha dimostrato come i problemi si risolvono e non si rimandano.

A Lecce la raccolta firme contro la vivisezione

A partire da oggi sabato 14 e fino al prossimo 24 settembre, in Piazza Sant’Oronzo, tutti i giorni, dalle ore 17 alle 21, sarà possibile apporre la propria firma per dire no alla vivisezione sugli animali. Il Comune di Lecce, infatti, avvalendosi della collaborazione dell’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente A.N.T.A.

Dall'1 ottobre la raccolta differenziata dei rifiuti sarà estesa a tutta la città. "Verso l'obbiettivo rifiuti zero"

Roberta Forte, vicesindaco ed assessore all'ambiente di Galatina ha diffuso la seguente nota: "Un altro importantissimo risultato è giunto per l’Amministrazione Montagna: l’avvio della raccolta differenziata come promesso dal 1° ottobre sarà una realtà in tutta Galatina. Dalla prossima settimana saranno distribuiti i Kit per il nuovo sistema di raccolta, che prevederà un’importante novità: la raccolta separata della frazione organica dei rifiuti.