"Roberta Forte si dimetta o il Sindaco le tolga la delega all'urbanistica". Duro attacco delle liste civiche

 "Le liste civiche Galatina in Movimento, Galatina Altra, NovaPolis Galatina e Movimento per il Rione Italia -si legge in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri- invitano l'assessore Forte a rimettere la delega all’urbanistica o il Sindaco Montagna ad avocarla a sé , affinché ci si presenti nel Consiglio Comunale di domani 25-09-13 in un quadro più chiaro.

Oggi la presentazione del Piano di Emergenza comunale di protezione civile

Galatina - Oggi, alle ore 17, presso la sala riunioni dell’Ambito Sociale Territoriale di Galatina, in via Montegrappa 8 verrà presentato il nuovo Piano di Emergenza comunale di protezione civile. Nell’occasione verranno inaugurati i locali della sede del Centro Operativo Comunale di protezione civile, il cui allestimento è stato possibile grazie al finanziamento FESR 2007-2013 (Interventi per il rafforzamento delle strutture comunali di protezione civile).

Megaparco, oggi il convegno di Rifondazione

"Il Circolo del PRC di Galatina è pienamente convinto -scrive il suo segretario Apollonio Tundo- che il territorio debba avere tutta la consapevolezza possibile in riferimento al progetto centro commerciale Pantacom in località Cascioni a Collemeto. Una consapevolezza che vogliamo emerga attraverso un incontro aperto, necessario per un insediamento così impattante".

Tutto sui NEET nell'Ambito di Galatina

L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, in collaborazione con Italia Lavoro Spa, organizza, lunedì 23 settembre, il primo degli incontri informativi relativi al progetto “NEET” (Not in Education, Employment or Training), un bando pubblico per tirocini in azienda, retribuiti con una borsa mensile, per i giovani laureati che non hanno un lavoro, né continuano il percorso formativo. Durante l’incontro, che si svolgerà alle ore 17:00 presso la sede dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, in via Montegrappa n.8, verran

"Fumo negli occhi!" "No, nei polmoni"

In riferimento ad alcune affermazioni di Antonio Galati, consigliere regionale di Sel, Carlo Gervasi, consigliere comunale di Galatina alle ore 10:44 ha diffuso la seguente nota: "Non  è assolutamente vero quanto asserito nei giorni scorsi sulla stampa (da Galati, ndr) che grazie al suo intervento Nello specifico eliminano dal Piano le parole "Colacem e Enel", sostituendole con "impianti autorizzati", il cementificio di Galatina (come la centrale di Cerano)

La rivoluzione d'ottobre. Parte la raccolta porta a porta dei rifiuti in tutta Galatina

Galatina - "In ottobre spariranno i bidoni ma arriveranno i supereroi". Maria Grazia Gnoni, ingegnere e consigliere di amministrazione della Centro Salento Ambiente spa, sintetizza così, intorno alle ore 19 del penultimo venerdì di settembre, la 'rivoluzione d'ottobre' galatinese. Con linguaggio chiaro e senza fronzoli l'amministratrice della Csa, illustra i motivi che ci devono portare a "collaborare per riciclare e risparmiare". "La strategia è quella dei 'rifiuti zero'", aveva detto prima di lei Roberta Forte, vicesindaco e assessore all'ambiente.

"Si sospendano gli effetti del Piano Paesaggistico Regionale"

Lecce - È tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini con una seduta monotematica incentrata sul tema del “Piano Paesaggistico Regionale”.

"La Regione è pronta a correggere gli errori del Piano Paesaggistico riguardante Galatina"

Galatina - "La pubblicazione del Nuovo Piano Paesaggistico Territoriale Regionale ha destato molte perplessità e preoccupazioni". Lo affermano Cosimo Montagna e Roberta Forte. "Questa Amministrazione -continuano- si è attivata per avere tutte le informazioni possibili direttamente dall’Assessorato Regionale e dall’Assessore Barbanente, partecipando agli incontri di Bari del 9 settembre e di Lecce del 17 scorso, al fine di poter riferire in modo dettagliato ai cittadini circa l’impatto reale che tale Piano avrà sul nostro territorio.

Raccolta differenziata dei rifiuti, un'assemblea in piazza Alighieri per spiegare come si fa

Galatina - L’Amministrazione Comunale ed il CdA della Centro Salento Ambiente s.p.a. organizzano un incontro pubblico in Piazza Alighieri il prossimo venerdì 20 settembre alle ore 17:30, per illustrare a tutta la città il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, che vedrà dal 1° ottobre definitivamente scomparire il tradizionale servizio mediante i cassonetti. Ne dà notizia in una nota diffusa nella serata di ieri, Roberta Forte, assessore all'ambiente.

La quinta commissione cancella le parole 'Colacem' ed 'Enel' dal piano regionale dei rifiuti

La quinta Commissione del Consiglio Regionale pugliese, presieduta Donato Pentassuglia, ha approvato a maggioranza (con l’astensione di Pdl, Udc e Mep) Il Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani (Prgru). La programmazione contenuta nel nuovo Piano rifiuti che approderà in Consiglio regionale per la definitiva approvazione, si muove partendo dall’assunto che la termovalorizzazione è in fase residuale, perché il programma del governo regionale prevede per la Puglia una raccolta differenziata spinta e la trasformazione del rifiuto in risorsa.