'Non si bruci il Css nel forno Colacem di Galatina'

Sel ha depositato nelle scorse ore i primi dieci emendamenti al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani (PRGRU). I quattro emendamenti a firma dei consiglieri regionali  Michele Losappio (già assessore all'ecologia della Regione Puglia) e Antonio Galati mirano a rendere residuale la scelta della  termovalorizzazione del Css e, nello specifico, alla sua esclusione nello stabilimento Colacem di Galatina. 

"Blocchiamo il megaparco e torniamo all'agricoltura"

Galatina - "Rifondazione Comunista di Galatina, dopo aver ribadito la sua contrarietà alla autonoma decisione del Dirigente di non assoggettare a VIA il progetto di Pantacom -scrive Apollonio Tundo in un sua nota- ora passa al contrattacco e propone in alternativa che l'intera zona possa ospitare un progetto di agricoltura organica, con l'aiuto e la direzione il Comitato Spazi Popolari di Sannicola, che ha già dato la sua disponibilità ad esportare il suo riuscito esperimento.

Apollonio Tundo: "Rifondazione è sempre contraria al megaparco"

Galatina - Apollonio Tundo, segretario cittadino del Prc, ha diffuso il seguente comunicato stampa: "Rifondazione Comunista di Galatina, nell'alveo dell'indirizzo nazionale, continua la sua opposizione formale e sostanziale contro l'insediamento commerciale Pantacom iniziata oramai dieci anni orsono e mai interrotta, all'interno ed all'esterno delle amministrazioni comunali succedutesi. Ed invero dopo il voto contrario espresso dall'attuale Vicesindaco ed assessore all'Urbanistica, Roberta Forte, con dichiarazione motivata allegata alla Delibera di Giunta n.

"Megaparco, imprudente decisione del dirigente del settore urbanistica"

Dino Santoro, segretario dei Comunisti Italiani ha diffuso la seguente nota: "Apprendiamo con disappunto della decisione del dirigente di settore dr. Stasi, tramite propria determina,di non far sottoporre il progetto del megaparco commerciale in località Cascioni alla procedura di valutazione di impatto ambientale.

Referendum, il Pdl non raccoglie le firme a Galatina

"Il Pdl della provincia di Lecce scende in campo nella battaglia di civiltà e democrazia per una “Giustizia Giusta” -afferma Antonio Gabellone- sostenendo con forza la raccolta firme per i referendum in materia di giustizia. Per tutto il week-end, nelle principali piazze e marine del Salento saranno organizzati gazebo informativi e tavoli di raccolta firme. Ben 12 le piazze della provincia di Lecce, coinvolte con i loro dirigenti locali, eletti nelle istituzioni, iscritti e simpatizzanti al partito.

"Filanto? Un pasticcio". Le quattro verità di Galati e Cristaldi

Il caso Filanto è arrivato ad un punto di svolta ieri mattina con gli impegni sanciti dal management aziendale nel tavolo convocato presso la Provincia di Lecce. Sul tema intervengono il consigliere regionale Antonio Galati (Sel) e la segretaria del circolo Sel di Casarano, Patrizia Cristaldi. I due esponenti di Sinistra, Ecologia e Libertà indicano quattro punti che definiscono «di verità» perché fanno chiarezza rispetto ad una serie di interpretazioni (imprecise o interessate) della situazione attuale nel calzaturiero casaranese.

La legalizzazione delle droghe spiegata agli adulti

A sostegno delle ultime settimane di raccolta firme, il comitato promotore referendum lancia e promuove sui social network un cartone animato a sostegno della raccolta firme per il referendum radicale contro il carcere per i fatti di lieve entità connessi al consumo delle sostanze stupefacenti. Il video "La legalizzazione illustrata agli adulti" (di Flavio Avy Candeli e Giovanni di Modica) propone in 3 minuti, con la voce di un cane della Guardia di Finanza, una serie di vantaggi economici e considerazioni medico sociali a sostegno della legalizzazione.

Con soli 30 euro si potrà sterilizzare il proprio cane

Tra le attività di prevenzione finalizzate al contenimento del fenomeno randagismo animale, l'Amministrazione comunale di Galatina ha partecipato al bando regionale per accedere ai contributi destinati ai Comuni per la campagna di sterilizzazione dei cani padronali. Qualche giorno fa ha ricevuto la comunicazione di accoglimento della richiesta di accesso al contributo (5524 euro). Ora, in sinergia con i servizi veterinari della A.S.L.

L'Amministrazione Montagna fa il tagliando

Non cercateli in giro. Non ci sono. Oggi sono spariti tutti. Assessori e consiglieri comunali di maggioranza sono stati precettati dal Sindaco e ‘rinchiusi’ (non in un convento come è di moda) ma in un albergo a Pescoluse. Probabilmente la aconfessionalità di molti dei convocati ha fatto pendere la bilancia verso una struttura più aperta e libera di un eremo. La notizia avrebbe dovuto rimanere segreta. Cosimo Montagna sembra che si fosse raccomandato con tutti ma qualcuno ha parlato.

A Cutrofiano l'acqua sarà a chilometro zero, anche gassata

Il comune di Cutrofiano potrà fornire presto ai suoi cittadini l’ acqua naturale e gassata a chilometro Zero. I suo progetto "L'acqua del Sindaco" è stato, infatti, ammesso a fruire del finanziamento di 15000 euro da parte della Provincia di Lecce a cui ha aggiunto un cofinanziamento di 4.000 euro a proprio carico. Gli obbiettivi sono anche quelli di ridurre gli imballaggi e i contenitori delle bottiglie oltre a diminuire il consumo di plastica e la relativa anidride carbonica derivante dallo smaltimento.