“Pensieri in Corte” 2025: "Stiamo assistendo alla fine dell’amore?"

Venerdì 18 luglio 2025, dalle ore 19 alle ore 21, presso la corte d’ingresso del Centro clinico di Psicologia, Psicoterapia e Neuroscienze “Nova Mentis” di Galatina, in Via G. Pascoli 50

 A grande richiesta torna anche quest'anno “Pensieri in Corte”, l'appuntamento scientifico-culturale attesissimo da tutti gli amanti dell'indagine interiore.
Venerdì 18 luglio 2025, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, presso la corte d’ingresso del Centro clinico di Psicologia, Psicoterapia e Neuroscienze “Nova Mentis” di Galatina, in Via G. Pascoli 50, spazio aperto al piano terra (salvo condizioni meteo avverse) -, si svolgerà infatti un interessante incontro specialistico tematico incentrato sulle certezze e i dubbi che accompagnano i processi di mutamento in corso nei rapporti di coppia contemporanei, intervallato da eleganti performance recitate e ballate da professionisti (e non).
Interverranno: • il Dott. G. Ciccarese e la Dott.ssa I. Carangelo (in veste anche di moderatrice), psicopterapeuti e fondatori responsabili della struttura; • le Dott.sse R. Guido, S. Rosafio e L. Pezzuto, psicoterapeute; • la Dott.ssa A. Carrozzo, psicoterapeuta e sessuologa; • parte del personale teatrante della Ventinovenove Soc. Coop. Impresa Sociale ETS di Cutrofiano e alcuni artisti danzanti della AJ Fusion Academy Studio di Galatone.
Tra i biglietti da ritirare gratuitamente all'ingresso, verranno sorteggiati tre vincitori di un buono valido per un'esperienza di coppia, gentilmente offerti dagli sponsor dell'incontro, che si ringraziano sin da ora per aver reso possibile la programmazione e la realizzazione di “Pensieri in Corte” 2025.
Nova Mentis è un Centro di Psicologia e Neuroscienze all’avanguardia, fondato nel 2012 dagli attuali amministratori e responsabili, la dottoressa I. Carangelo e il dottor G. Ciccarese, psicoterapeuti cognitivo-comportamentali con specializzazione in neuropsicologia e psicofisiologia.
Una realtà sanitaria strutturata in S.r.l. con oltre 80 professionisti specialisti che operano nelle sedi di Galatina e Casarano, garantendo consulenze e percorsi terapeutici mirati al trattamento di ogni possibile condizione innata o derivata di disturbo, attraverso approcci integrati studiati per affrontare i disagi derivanti da qualsivoglia diagnosi problematica.
La serata, patrocinata dal Comune di Galatina e con ingresso libero e gratuito per chiunque interessato - è comunque consigliata la prenotazione dei posti a sedere - vuole essere un momento pensato per chi si sente in bilico, per chi cerca risposte, strumenti o, semplicemente, uno spazio in cui riconoscersi. Oggi, pare che sia sempre più comune tra partner il ritrovarsi a vivere una “distanza silenziosa”, una crisi che non esplode, ma logora. E allora ci si domanda: cosa sta accadendo ai legami affettivi moderni? Stiamo assistendo alla fine dell’amore? O alla sua trasformazione? Tra psicologia e attualità delle relazioni, esploreremo cosa può aiutare una coppia in difficoltà a ritrovarsi o... a scegliere consapevolmente altre strade.