"Non mettetevi in viaggio!" Allarme neve in tutto il Salento

Scuole superiori chiuse lunedì 9. Per le elementari e medie decideranno i singoli comuni. Il Prefetto ha disposto il divieto di circolazion dei mezzi pesanti sprovvisti di catene

"Non mettetevi in viaggio!" Allarme neve in tutto il Salento

"In relazione al peggioramento delle condizioni meteorologiche che hanno colpito la provincia di Lecce, sin da giovedì 5 gennaio -si legge in un comunicato della Prefettura di Lecce- determinando disagi per la popolazione e sulle strade a causa delle persistenti precipitazioni nevose e abbassamento delle temperature, dopo le misure già approvate nei giorni scorsi, si è riunito oggi alle ore 10,00, in Prefettura il Centro Coordinamento Soccorsi presieduto dal Prefetto dott. Claudio Palomba e composto dai rappresentanti delle Forze di Polizia, dei soggetti gestori la rete stradale – ANAS e PROVINCIA -, della C.R.I Lecce e del volontariato di protezione civile, del 118,  del Comune capoluogo e altri.
Nel corso della riunione sono state esaminate le criticità riscontrate sulla rete viaria provinciale,  quali i rallentamenti e blocchi della circolazione dovuti a neve, ghiaccio, veicoli fermi sulle carreggiate. Al riguardo, sono in corso interventi a cura delle Forze di Polizia, dei soggetti gestori, dei Vigili del Fuoco e delle Polizie Locali.
D’INTESA CON I COMPONTI DEL C.C.S., SI RIBADISCE L’INVITO ALLA POPOLAZIONE A NON METTERSI IN VIAGGIO TRANNE CHE NEI CASI DI URGENZA E COMUNQUE USANDO ESTREMA PRUDENZA.
ANAS SEGNALA DI UTILIZZARE, SULLE STRADE A QUATTRO CORSIE, LA SOLA CORSIA DI MARCIA, NON QUELLA DI SORPASSO, IN RELAZIONE AL RISCHIO DI PRESENZA DI BLOCCHI DI GHIACCIO.
In relazione alle criticità segnalate dai comuni in merito all’esigenza di approvvigionamenti di sale, è stato evidenziato che potrà essere utilizzato anche sale “agricolo” da reperire presso gli appositi consorzi.
IL 118, INFORMANDO CHE EVENTUALI RALLENTAMENTI DEI MEZZI DI SOCCORSO SONO DOVUTI ALLA PRESENZA DI GHIACCIO E NEVE, INVITA A CHIEDERE INTERVENTI URGENTI SOLO SE ASSOLUTAMENTE NECESSARIO. POTRANNO COMUNQUE ESSERE FORNITI CONSIGLI ED INDICAZIONI DAGLI OPERATORI DEL 118 VIA TELEFONO.
PER IL TRASPORTO URGENTE DEI DIALIZZATI, IL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE HA DATO LA DISPONIBILITA’ DEI PROPRI MEZZI NEI LIMITI DELLE DISPONIBILITA’ E SECONDO LE PRIORITA’  E LE RICHIESTE CHE PERVERRANNO.
Con circolare della Prefettura inoltrata in data 4 gennaio, i sindaci della provincia sono stati invitati a voler assumere ogni utile misura di monitoraggio e assistenza, a salvaguardia dei “senza fissa dimora” ed in generale dei cittadini di “fascia a rischio” (anziani, ammalati o in condizioni di estrema povertà), sensibilizzando gli operatori del Pronto Intervento Sociale, ove esistente, o comunque le Associazioni di Volontariato che collaborano con l’Amministrazione locale.
A riguardo, LA C.R.I. DI LECCE HA ATTIVATO UNA RACCOLTA STRAORDINARIA DI COPERTE IN BUONO STATO PRESSO LE SEDI OPERATIVE DI LECCE (VIALE DELL’UNIVERSITA’ 33), LEVERANO (VIA MENOTTI), CASARANO (VIA DE MATTEIS), PER CUI CHI VOLESSE COLLABORARE IN TAL SENSO POTRA’ PRENDERE CONTATTI DIRETTI CON LA CROCE ROSSA".

Scuole superiori chiuse il 9 gennaio. Disposto il fermo dei mezzi pesanti

In seguito alla riunione del CCS, tenutasi nel pomeriggio nella Prefettura di Lecce, allargata ad ulteriori componenti quali Caritas Diocesana, l’Ufficio scolastico territoriale –MIUR, ENEL e soggetti Gestori dei trasporti pubblici, su rotaie e gomme, il Prefetto ha disposto il divieto di circolazione per i mezzi pesanti, "senza catene o pneumatici da neve" su tutte le strade statali e provinciali.
Nella stessa riunione è stata decisa anche la chiusura di tutte le scuole superiori della Provincia nella giornata di lunedì 9 gennaio.
I singoli Comuni faranno conoscere le loro decisioni in merito alle scuole dell'infanzia, elementari e medie.

Ore 21
Antonio Orefice
, dirigente della Polizia Municipale di Galatina, su decisione del Commissario Guido Aprea, ha diffuso l'Ordinanza n. 4 del 7 gennaio 2017, in cui si dispone la chiusura di tutte le scuole superiori galatinesi nella giornata di lunedì 9 gennaio 2017.