L'emergenza neve si è attenuata ma non è finita. Ieri pomeriggio nelle strade del centro storico e nelle principali vie di accesso a Galatina e frazioni i volontari del Nucleo di Protezione Civile hanno provveduto a spargere il "sale" (foto). La neve si vede ancora sulle banchine o sui marciapiedi ma le carreggiate ne sono sgombre.
Il Commissario Guido Aprea, con provvedimento n. 8 del 9 gennaio 2017, ha intanto ordinato "a tutti i ptoprietari amministratori e/o conduttori di edifici privati, occupanti di abitazioni private ed, in via solidale ai titolari di negozi esercizi commerciali, magazzini ed in generale di tutti gli edifici prospicienti ad aree soggette a pubblico passaggio" di provvedere durante e dopo le nevicate a togliere i cumuli della neve in corrispondenza degli ingressi della proprietà".
La Prefettura di Lecce, pur rilevando che "non sussistono particolari criticità sulle strade", ribadisce l'invito agli automobilisti a mettersi in viaggio solo in caso di assoluta necessità e, comunque, di utilizzare la sola corsia di marcia procedendo con la dovuta prudenza". Avverte, inoltre, che nella giornata di martedì i Sindaci valuteranno se protrarre la chiusura delle scuole anche nella giornata di mercoledì 11 gennaio. Le decisioni dipenderanno dalla "condizione della rete viaria e dalle previsioni metereologiche".
La Protezione Civile Regionale ha comunicato che "a seguito delle condizioni meteorologiche avverse che stanno interessando, dalla giornata del 5 Gennaio 2017, tutto il territorio regionale con diffuse nevicate e apporti al suolo moderati, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dichiarerà lo stato di crisi e di emergenza sul territorio regionale".
Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, ha scritto ieri una lettera al presidente della Regione Puglia per chiedergli di “attivarsi affinché il Ministro delle Politiche Agricole riconosca lo stato di calamità naturale per le zone interessate dal maltempo”. Per suffragare tale richiesta il primo cittadino leccese ha ricordato che “in questi ultimi giorni il Salento e la Città di Lecce sono stati investiti da consistenti precipitazioni nevose che hanno causato gravi danni economici alle aziende agricole ed alle realtà produttive del territorio salentino”.
Le attività didattiche e di ricerca dell’Università del Salento resteranno ferme anche nelle giornate di martedì 10 e mercoledì 11 gennaio 2017, mentre riapriranno gli uffici amministrativi. "Invitiamo alla massima attenzione negli spostamenti" - sottolineano il Rettore Vincenzo Zara e il Direttore Generale Emanuele Fidora -e ci scusiamo fin d’ora per gli eventuali piccoli disagi che potrebbero verificarsi. Speriamo di poter riprendere regolarmente tutte le attività nella giornata di giovedì. Le scadenze previste in questi giorni verranno opportunamente posticipate".
Ore 9
Ricomincia a nevicare
Anche se a piccoli fiocchi leggerissimi la neve sta ricominciando a scendere. Nella zona industriale di Galatina-Soleto e nelle campagne le strade tornano ad imbiancarsi. (foto)
Ore 14:30
Scuole chiuse mercoledì 11 gennaio
Il Commissario Straordinario del Comune di Galatina ha deciso che le scuole di ogni ordine e grado, incluse quelle dell'infanzia, presenti sul territorio comunale rimangano chiuse nella giornata di mercoledì 11 gennaio 2017.


