Attivato al 'Vallone' di Galatina il Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale (Ted).

Il buon esito della sperimentazione, avviata nell’a.s. 2018/2019, del Liceo Scientifico Quadriennale rivela la validità del suo impianto progettuale che pertanto verrà confermato sia pur con una riformulazione delle discipline. L’introduzione di insegnamenti in compresenza favorirà l’integrazione tra area umanistica e area scientifica, potenzierà le competenze trasversali, ridurrà l’impegno orario settimanale degli studenti da 36 a 33 ore.

“Il Vallone legge: in viaggio con...”

Sappiamo tutti quanto è grande il potere della lettura: ci amplia la mente, ci fa crescere, ci aiuta a migliorarci, ci permette di viaggiare stando fermi dove siamo, ci dà il coraggio di fare ciò che desideriamo. Ma quanto può essere ancora più potente la lettura ad alta voce? Leggere ad alta voce in qualche modo rende più vive le parole scritte sulla carta, dando loro un “corpo sonoro”, ma soprattutto genera relazioni, crea connessioni tra chi legge e chi ascolta e così l’atto della lettura esce dalla dimensione dell’isolamento per aprirsi alla condivisione.

Gli studenti del Vallone di Galatina due giorni in tv su "Zettel Debate"

Mercoledì 17 e venerdì 19 giugno alle ore 19:00 tutti sintonizzati su Rai Scuola - Canale 146 per seguire gli alunni del Liceo Scientifico e Linguistico "A. Vallone" di Galatina che dibattono in due puntate della nota trasmissione televisiva "Zettel Debate". Un argomento e due posizioni a confronto: è questo il format della trasmissione televisiva, modellato sulle regole del Debate, che da tempo viene utilizzato al Liceo Vallone come metodologia didattica.

“Le colpe del Sud- ripensare la questione meridionale per il Mezzogiorno, la Puglia, il Salento”

Lunedì 17 febbraio alle ore 10.30 presso il Liceo “A. Vallone” di Galatina Claudio Scamardella (direttore de “Il nuovo Quotidiano di Puglia”) presenterà il suo libro “Le colpe del Sud- ripensare la questione meridionale per il Mezzogiorno, la Puglia, il Salento”, dialogando con gli studenti delle classi quarte; nel ruolo di conversatore-moderatore Stefano Cristante, docente di Sociologia della comunicazione all’Università del Salento.

"Vallone's stars", "Notte di talenti e connessioni"

Domenica 26 gennaio a partire dalle ore 19 il Liceo Scientifico-Linguistico "A. Vallone" di Galatina apre le porte per un grande evento serale: VALLONE'S STARS. L'iniziativa, organizzata dagli studenti e riservata ai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado e alle rispettive famiglie, è sottotitolata "Notte di talenti e connessioni". Non sarà, infatti, il tradizionale Open Day ma una serata nella quale i giovani valloniani faranno conoscere i loro talenti; si potrà dunque assistere a performances teatrali, sportive, musicali e partecipare a giochi di squadra.

"Le sentinelle degli oceani"

Cinquanta ragazzi delle classi terze sezioni A e B del Liceo Scientifico ordinario per il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro “Guardiani della Costa” promosso da Costa Crociere Foundation  e Scuola di Robotica, mirato alla salvaguardia del litorale italiano, hanno preso parte, ieri, ad un incontro di formazione presso l’auditorium del Liceo che ha visto protagonisti Chiara Romano, biologa marina e tutor delle classi a partire dall’inizio del progetto insieme alle docenti Stefania Tundo e Antonella Bertini, lo studente universitario dell’

Due Premi Asimov al Liceo Vallone

Sabato 6 maggio, nel corso di una cerimonia congiunta in diretta streaming a l'Aquila, Lecce e Cagliari, è stato proclamato il vincitore del Premio Asimov per la divulgazione scientifica.

Al Liceo Vallone un open day per la Robotica

Il Liceo Vallone di Galatina moltiplica le attività culturali finalizzate alla diffusione della Robotica. In questo contesto si colloca il Robotic Day, interessante evento che si svolgerà al suo interno Giovedì 02 Febbraio. A partire dalle ore 16.00 si susseguiranno diversi momenti legati da un filo conduttore comune: l’impegno di tutta la comunità scolastica per favorire la consapevolezza delle straordinarie prospettive che questa nuova disciplina sta aprendo in tutto il mondo.

La robotica arriva al Liceo Vallone di Galatina

Il Liceo “A. Vallone” di Galatina ha arricchito la propria offerta formativa con un  percorso quinquennale di forte spessore innovativo, incentrato sulla Robotica e la stampa 3D. Il percorso, riservato a cinquantotto studenti che frequentano le classi prime dell’indirizzo scientifico e dell’indirizzo con opzione “Scienze applicate”,  viene condotto in orario antimeridiano dai docenti Graziana Nicolaci, Gabriella Maiorano, Giovanni Torsello e Stefania Tundo.

Parlamento Regionale dei Giovani, plauso a Martina Catalano

Giusy Mariano, Tutor del Parlamento Regionale dei Giovani, ha inviato una nota di merito riguardante gli studenti che “nel corso del loro mandato di giovani parlamentari, hanno svolto la propria attività con diligenza, costanza  e profondo senso di  responsabilità”.