Il forte vento abbatte un pino in piazza Alighieri e si scatenano le polemiche

Antonio Antonaci: "Nessuno addossi responsabilità alla attuale amministrazione e a quella precedente"

L'allerta gialla per vento fino a 50 km/h lanciata dalla Protezione Civile si è rivelata più che fondata a Galatina. Un grosso albero di pino è precipitato, intorno alle ore 15 della vigilia della Festa dei Santi Pietro e Paolo, su una panchina di piazza Alighieri, sfiorando un giovane che se l'è cavata con alcune escoriazioni.
La Direzione Lavori Pubblici del Comune di Galatina, attraverso un comunicato apparso sulla pagina fb della Città, ha fatto sapere che "alla luce dell’allerta meteo gialla confermata anche per le prossime ore e data la concomitanza dei festeggiamenti dei Santi patroni Pietro e Paolo, che attireranno e concentreranno migliaia di persone nel centro cittadino, sentita la Prefettura, al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità (come prescritto proprio dalla Prefettura), ha deciso di procedere ad una immediata azione di messa in sicurezza mediante sfoltimento e abbattimento degli alberi pericolosi di Piazza Alighieri. Le operazioni verranno completate subito dopo i giorni di festa."
"È stata una fatalità e, in quanto tale, imprevedibile.
L' albero della villa comunale che è caduto a causa del forte vento -fa sapere Antonio Antonaci, consigliere comunale 5 stelle- era stato considerato sicuro e da non abbattere nel piano agronomico del progetto di restyling della villa.
Pertanto, nessuno addossi responsabilità alla attuale amministrazione e a quella precedente.
Sono cose che purtroppo accadono quando ci sono intemperie.
Com'è noto, io me ne sono interessato e ho approfondito lo studio delle carte riguardanti il progetto. Nella piantina tecnica che ancora conservo, in cui sono indicati tutti gli alberi da abbattere e quelli da conservare, l'albero in questione è il n.12 ed è contrassegnato con un puntino verde cioè, come da legenda, da conservare (allego la piantina).
Certamente,  speriamo che questo episodio però ci faccia comprendere che il verde pubblico va costantemente curato e potato e che al posto degli alberi di pino, che cadono, non vanno piantati altri alberi di pino!"

ph fb Città di Galatina
Piantina