Vuoi diventare assaggiatore di olio? L'Apol organizza un corso gratuito

Nell’ambito della delle sue attività di formazione che l’ Organizzazione dei Produttori A.P.OL. di Lecce ha avviato sul territorio provinciale, è stato organizzato un corso per assaggiatori di oli di oliva vergini che prevede il conferimento di attestato di idoneità fisiologica all'assaggio dell'olio di oliva vergine, ai sensi del D.M. delle Politiche Agricole e Forestali n. 1334 del 28/02/2012.

'Segni di donne'

La giornata internazionale della donna  (8 marzo) è stata istituita per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Ancora più valore è da riconoscere a questa ricorrenza in un periodo in cui tutto il mondo è infiammato dalle proteste (Zapatos rojos, Flash mob di San Valentino) contro quell’ondata barbarica di violenza chiamata femminicidio.

Sconto al Cinema Tartaro con la tessera della Pro-Loco di Galatina

I soci della Pro-Loco di Galatina potranno usufruire di uno sconto al Cinema Teatro Tartaro. La  tessera di iscrizione 2013 consentirà l'accesso alla sala cinematografica tutti i giorni al prezzo speciale di 4,5 euro. Il biglietto avrà un costo uguale anche per un eventuale accompagnatore del titolare. Una speciale convenzione è stata sottoscritta dalla Direzione del 'Tartaro' con Nino RIgliaco, presidente della Pro-Loco. Le iscrizioni all'associazione sono sempre aperte.

Muri da abbattere

Nel video di Enrico Surdo un'ampia sintesi dell'incontro con Carlo Greppi ("L'ultimo treno. Racconti di viaggio verso il lager"). All'interno un filmato di Franco Mazzotta con i ragazzi, il Sindaco, l'assessore, i dirigenti scolastici che abbattono i muri.

Il Prefetto il 26 a Galatina per 'Al di là del muro'

Martedì 26 febbraio alle ore 10:30, Giuliana Perrotta, Prefetto di Lecce, parteciperà, nel Palazzo della Cultura di Galatina a 'Oltre il muro' la serie di iniziative organizzate dall'assessorato alla cultura per far vivere ai giovani le Giornate della Memoria e del Ricordo nell'ambito di "Identità in dialogo-Prospettive meridiane".  Fra i tanti partner dell'Amministrazione Comunale c'è il Presidio del Libro di Noha. "L’incontro con Carlo Greppi ("L'ultimo treno.

Aperitivo letterario con Maria Pia Romano

"Una narrazione pulita, asciutta, evocativa, una scrittura per immagini capace di incuriosire, intensificare le sensazioni del vissuto e regalare perle di poetica saggezza. Parole che fanno bene al cuore". E' solo una delle tante recensioni che si sono susseguite a un successo letterario come "La cura dell'attesa", l'ultimo romanzo di Maria Pia Romano. L'autrice in persona ne parlerà domani 24 febbraio alle ore 11 presso la libreria galatinese Fiordilibro in una "presentazione informale" durante un "aperitivo letterario".

L'amore e le sue dispute a "Un ballo in maschera" d'eccezione

Amore e passione sono i sentimenti andati in scena ieri sera alla Prima teatrale de "Il ballo in maschera" di G. Verdi, nella splendida cornice del Teatro Politeama Greco di Lecce. In occasione del 150° anniversario della nascita del grande compositore, l'opera ha fatto parte del programma della 44° stagione lirica del teatro leccese, quasi interamente dedicatogli.

Improgames, l'improvvisazione teatrale oggi al Palazzo della Cultura

ImprovvisArt e Laboratori Urbani P.Art (Produzioni Artistiche) presentano sabato 23 febbraio IMPROGAMES, il divertentissimo spettacolo di improvvisazione teatrale! IMPROGAMES è l'ultimo format nato dalla fantasia degli improvvisatori! Lo spettacolo vedrà sul palco la squadra al completo degli Amatori della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Lecce e, come nella tradizione dell'improvvisazione, è senza copione, senza scenografia, senza costumi.

'Un ballo in maschera' di Giuseppe Verdi al Politeama il 22 e 24

La 44^ Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce prosegue con i suoi appuntamenti 2013: venerdì 22 febbraio, alle ore 20.45, nel Teatro Politeama Greco a Lecce, si alzerà il sipario sull’opera in cartellone “Un Ballo in maschera” di Giuseppe Verdi.  Ieri, nella Pinacoteca del Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce, sono stati illustrati tutti i particolari della messa in scena di quest’opera in tre atti, non tra le più conosciute del repertorio verdiano, ma sorprendente per il suo impatto emotivo e

Una goccia di vita per la vita! Si dona il 24 al 'Santa Caterina Novella'

L'A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita la cittadinanza a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 24 Febbraio presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue. "Ricordate sempre il nostro motto dice il dottor Antonio Rizzo, presidente dell'Associazione: Una goccia di vita per la vita!"