Conti delle Feste Patronali non chiari. Potrebbe chiarirli il Sindaco Fabio Vergine?

“Riti antichi ed emozioni senza tempo: la Festa dei Santi Pietro e Paolo a Galatina” è il titolo del progetto che la Giunta comunale di Galatina, aveva presentato nel novembre 2024 alla Regione Puglia per ottenerne il finanziamento.
Nella riunione del 13 giugno 2025 (assenti Anselmi e Stasi)  l'esecutivo comunale ha stabilito di partecipare economicamente a tutte le attività previste per un totale di 71.300 euro a fronte del quale l'Ente regionale ha riconosciuto provvisoriamente 7000 euro.
In particolare il programma di spesa tiene conto del fatto che "la Parrocchia SS. Pietro e Paolo, legalmente rappresentata dal Parroco, Don Lucio Greco, (...), provvederà all’allestimento delle luminarie e allo spettacolo musicale, per gli importi di seguito dettagliati: -Spese per luminarie: € 40.000,00 oltre iva al 22%; -Spese per spettacolo musicale: € 53.000,00 oltre iva al 10%."
Il Comune di Galatina comparteciperà alle spese di cui sopra, previa rendicontazione da parte della medesima Parrocchia, con una quota complessiva pari a € 50.300,00, come di seguito ripartita: -Spese per luminarie: € 30.500,00;
-Spese per spettacolo musicale: € 19.800,00."
Nella stessa delibera si legge che "Il Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina OdV,  ha proposto la realizzazione di un progetto culturale relativo alla storia e alla tradizione del Tarantismo, da svolgersi nelle giornate del 27, 28, 29 e 30 giugno 2025, articolato in uno spettacolo di danza e musica, un Convegno Internazionale sul Tarantismo, una rievocazione storica e la proiezione di un documentario, per un importo pari ad € 12.730,00." Il contributo del Comune "a titolo di compartecipazione sarà pari ad € 9.000,00, previa rendicontazione".
"La Società Orizzonti Salentini Società Cooperativa - Radio Orizzonti Activity -si legge sempre nella delibera- ha presentato istanza di proposta di progetto per una campagna di comunicazione relativa alla pubblicizzazione della festa patronale, per un costo complessivo pari ad € 1.000,00, iva inclusa, e che questo Ente intende accogliere tale proposta."
Sempre in delibera si legge che 15.000 euro risultano impegnati per l'allestimento della 65ma Fiera di Galatina e al massimo con 5.000 euro si farà fronte  agli "adempimenti in materia di Safety e Security, alla fornitura del pronto intervento sanitario, del personale antincendio e dei new jersey".
Come si arrivi alla spesa di 71.300 euro nel provvedimento della Giunta non è spiegato con chiarezza.
Si scrive solo che "per la realizzazione delle attività innanzi previste e delle altre attività necessarie per il completamento del progetto, la spesa prevista è pari ad € 71.300,00, iva inclusa."
Chi scrive ha inviato in data 4 luglio 2025, alle ore 8:44, la seguente email alla Segretaria Generale: 
"Gentile Segretaria, sto preparando un articolo sulla delibera in oggetto ma non riesco a capire come si arriva al totale di 71300 euro. Potrebbe, per cortesia
chiarirmelo? Con i più cordiali saluti."

Alle ore 13:20 la dottoressa Consuelo Tartaro ha così risposto: "
"buongiorno a lei, l'importo riportato per un totale di € 71.300 è così composto:
- € 30.500 per le luminarie della festa patronale (iva esclusa?)
- €   9.000 per il finanziamento de "Le corti tra sapori, arte e tradizioni" organizzato dal club UNESCO (nella delibera 271 non se ne parla)
- € 19.800 per lo spettacolo culturale-musicale della festa patronale (finanziato per € 10.500 con il finanziamento regionale) (iva eslusa?)
- €   7.000 per la campagna di promozione e comunicazione (coperto dal finanziamento regionale e impegnato con altro provvedimento) (e perché lo si indica nella delibera 271 sommandolo per raggiungere 71300 euro?)
- €   5.000 per spese in materia di safety e security."

Nella risposta a questa email (alle ore 17:26 dello stesso giorno)  chi scrive ha fatto notare alla Segretaria che non ha sommato i 1000 euro destinati a Radio Orizzonti Activity e che non è chiaro come sono stati contabilizzati i 15000 euro "impegnati per l'allestimento della 65ma Fiera di Galatina".
Al momento (ore 21:56 del 10 luglio 2025) la dottoressa Tartaro non ha dato riscontro alle osservazioni.
Potrebbe, per cortesia, farlo il Sindaco Fabio Vergine che firma con lei la delibera 271 qui allegata?
A scanso di equivoci l'atto deliberativo di cui ci stiamo occupando ha il prescritto "parere di regolarità" contabile da parte del Dirigente del Servizio preposto al controllo.  

©Riproduzione Riservata

 

Allegati