Galatina è una "Città che legge",

Galatina è tra i 363 Comuni che hanno i requisiti richiesti dal MiBact per la qualifica di Città che legge 2017. Il Centro per il libro e la lettura  ha qualificato Galatina "Città che legge", inserendola nell’elenco delle 363 Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche  pubbliche di promozione della lettura.

Danza, musica, tecnologia per GalatinArte

Danza, folklore, strumenti e risorse dell’informatica, musica. Ecco quanto propone l’ottavo appuntamento con la rassegna “GalatinArte” in programma per domenica 21 maggio.

Letture in Biblioteca per “Il Maggio dei libri”

I libri sbocciano in maggio perché se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere”. È questo lo spirito de “Il Maggio dei libri”, campagna nazionale ideata dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura.

Spazio ad “Eco-Band”, il Gruppo Musicale del Professionale

Domenica 14 maggio alle ore 18:30 in Piazzetta Cavoti si esibirà “Eco-Band”, il Gruppo Musicale dell’IISS “Falcone e Borsellino” di Galatina. L’Eco-Band“I Got a Rhythm” nasce tra gli alunni del Professionale di Galatina, guidati da Stefano Marra, per dare spazio alla creatività musicale e  alla fantasia nell’ideare e realizzare nuovi  strumenti partendo da oggetti o materiali concepiti  per altre destinazioni ed usi. Questa particolare caratteristica ha indirizzato il sound della band; la percussione ed il ritmo sono la cifra portante della formazione.

GalatinArte per animare il centro antico

Proseguono gli appuntamenti dell’ambito della rassegna di eventi nel Centro Storico “GalatinArte” in programma nel periodo dal 16 aprile al 29 giugno.

#youthgalatina2015, Il Servizio Civile raccontato agli studenti

Nei giorni 21, 26 e 28 aprile 2017 i volontari del Progetto “#youthgalatina2015” del Servizio Civile Nazionale hanno avviato degli incontri con tre Istituti Secondari di II grado di Galatina: Liceo Scientifico “A.Vallone”, Istituto Tecnico Commerciale “M. Laporta” ed IISS “Falcone e Borsellino”, trattando argomenti, attività relativi al progetto in corso e alle opportunità che offre il Servizio Civile Nazionale.

Lotta all'evasione, il Comune di Galatina sottoscrive un protocollo con la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Entrate

Il Comune di Galatina collaborerà con l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza nelle attività volte alla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale, secondo criteri di efficienza, economicità e collaborazione amministrativa. È quanto ha deciso il Commissario Straordinario Guido Aprea mediante un apposito atto deliberativo, che mira a sottoscrivere e far proprio un protocollo d’intesa trilaterale, mirato per l’appunto alla lotta contro l’elusione fiscale.

“Agones 2015”, educare allo sport fin da piccoli

Continuano le attività del progetto “AGONES 2015” del Servizio Civile Nazionale attivo sul territorio di Galatina, che mira alla promozione dello sport, di buone condizioni di vita sana e un sistema di relazioni accettabili nei riguardi di giovani ed adulti che presentano difficoltà nella vita sociale, facendoli sentir parte della comunità.
Nelle azioni del progetto, oltre all’aggiornamento mensile della banca dati delle associazioni sportive iscritte all’Albo Comunale, è previsto l’obiettivo di accrescere e sostenere la cultura dello sport tra i giovani.

Laboratori, flash-mob, teatro per Galatinarte

Proseguono le iniziative della rassegna culturale nel Centro storico (Galatinarte) che il Comune di Galatina, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e il coinvolgimento delle scuole presenti sul territorio comunale e delle Associazioni locali, ha programmato dal 16 aprile al 29 giugno.

Nell'Ambito di Galatina 58 ammessi ai tirocini previsti dai patti per l’inclusione sociale di contrasto alla povertà

Lunedì 6 marzo 2017, alle ore 12:00, presso le Sede dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, Via Montegrappa 8 (piano terra), si svolgerà la conferenza stampa per la sottoscrizione dei “patti per l’inclusione sociale”, a seguito dei quali partiranno ufficialmente i tirocini previsti dal “RED - Reddito di dignità pugliese” dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina.