Al Rosa del Golfo due riconoscimenti di “Slow Wine 2018”

Al Rosa del Golfo due riconoscimenti di “Slow Wine 2018”

La Guida “Slow Wine 2018” ha attribuito due nuovi riconoscimenti al Rosa del Golfo. All’azienda è stata attribuita la “Bottiglia” Slow Wine, che premia tutte le cantine che hanno ottenuto almeno un riconoscimento. Nello specifico a “Rosa del Golfo” sono stati attribuiti: Grande Vino – “Quarantale” 2013; Vino quotidiano – “Rosa del Golfo” 2016.
“Siamo molto orgogliosi di questi nuovi riconoscimenti, sia per la nostra Azienda che per due dei nostri vini di punta, a testimoniare come il nostro lavoro ed il nostro impegno e amore per la terra, vengano riconosciuti da critica e pubblico” ha dichiarato Damiano Calò, Presidente dell’Azienda.
Gli attestati verranno consegnati a Montecatini Terme, nel mese di ottobre, nel corso della presentazione ufficiale della Guida “Slow Wine”.
L’Azienda Vinicola  Rosa del Golfo nasce circa due secoli fa per volontà della famiglia Calò, e deve il suo nome al più famoso dei vini prodotti, il Rosa del Golfo, rosato del salento quel lembo estremo di Puglia che è la penisola salentina: un territorio collinare argilloso - calcareo, con le tipiche placche di terra rossa, ricca di ferro, con un clima temperato, ideale per la vite e ulivo. I vini Rosa del Golfo affondano le loro antiche radici nella tradizione della Terra d’Otranto. L’azienda produce circa 300.000 bottiglie l’anno. Tra i vini più famosi, oltre al Rosa del Golfo, il Vigna Mazzì, la Bolina, il Primitivo, il Portulano e lo Spumante Brut Rosè.