"C'eravamo ieri, ci siamo oggi, ci saremo domani"

Il 12 maggio 2021, nella Giornata Internazionale dell’Infermiere, vogliamo celebrare anche i 200 anni dalla nascita di Florence Nightingale evento che avremmo dovuto festeggiare l’anno scorso ma che in piena pandemia non ci è stato possibile commemorarla. Florence Nightingale nacque a Firenze il 12 maggio 1820.

"C'eravamo ieri, ci siamo oggi, ci saremo domani"

Il 20 febbraio 2021 si è celebrata la prima Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato. In questa giornata i colleghi dei diversi ospedali della provincia di Lecce si sono fatti portavoce per ricordare i nostri colleghi che non ci sono più perché hanno dato la vita per tenere alto il nome della loro professione con 1 minuto di silenzio. Nell’unità operativa UTIN (terapia intensiva neonatale) dell’ospedale di Lecce, solo qualche vagito dei neonati ha rotto il solenne minuto di silenzio delle Infermiere.

Crema Nivea per gli infermieri impegnati in reparti covid

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecce ha deciso di donare delle confezioni di crema Nivea, importate in Italia dall’azienda multinazionale tedesca Beiersdorf, che tramite la FNOPI sono arrivate a tutti gli OPI d’Italia per procedere allo smistamento. La loro distribuzione, in pacchi sigillati da 4 pezzi ciascuno, sarà effettuata agli Infermieri che svolgono la loro attività nei servizi e nelle unità operative Covid dell’ASL di Lecce.

Premiate le cinque migliori tesi in ambito infermieristico

Cinque sono state le migliori tesi premiate in ambito infermieristico: è l’esito del 9° concorso provinciale OPI denominato: “Premiazione e divulgazione della cultura infermieristica” bandito dal OPI di Lecce. Era riservato a tutti gli studenti neo-laureati (Infermieri e Infermieri Pediatrici) che hanno discusso la tesi nel periodo compreso fra ottobre 2019 e maggio 2020. Il lavoro di Tesi presentato doveva essere originale, inedito e rispondere ai requisiti del metodo scientifico. I partecipanti dovevano essere iscritti all’OPI della provincia di Lecce.