“Musica sotto le stelle – Voci e chitarre di Michele Bovino ed Angelo Congedo” a conclusione dell'anno accademico dell'Università Popolare "Aldo Vallone" di Galatina

Lunedì 21 giugno 2021, nel Chiostro dell’ex Convento delle Clarisse in piazzetta Galluccio

 “Musica sotto le stelle – Voci e chitarre di Michele Bovino ed Angelo Congedo” a conclusione dell'anno accademico dell'Università Popolare "Aldo Vallone" di Galatina

La situazione epidemica attuale consente finalmente di riprendere gli incontri in presenza e pertanto il Consiglio Direttivo dell’Università Popolare ha programmato per oggi, lunedì 21 giugno 2021, nella cornice incantevole del Chiostro dell’ex Convento delle Clarisse in piazzetta Galluccio, due appuntamenti con cui si concluderanno le iniziative relative all’anno accademico in corso. Alle ore 18:30 si terrà un’Assemblea dei Soci dell’Associazione che sono chiamati ad approvare il Bilancio consuntivo e quello preventivo, oltre ad esprimersi su proposte e suggerimenti relativamente al prossimo anno accademico. Dopo la conclusione dei lavori assembleari, alle ore 20:00 è in programma un evento musicale aperto anche a tutti coloro che vorranno presenziare: “Musica sotto le stelle – Voci e chitarre di Michele Bovino ed Angelo Congedo” è il titolo della performance, patrocinata dal Comune di Galatina, che sarà introdotta dalla presidente, prof.ssa Beatrice Stasi, e sarà presentata da Roberta Lisi, membro del Consiglio Direttivo. Dopo il successo ottenuto con le videoconferenze durante tutto l’anno accademico, grazie alla presenza di ospiti di particolare rilievo e alle tematiche di ampio respiro trattate, si è inteso celebrare il rivederci in presenza con un intenso programma musicale, dedicato al tema dell’amore e alle figure femminili, grazie alla generosa disponibilità dei due protagonisti della serata. Michele Bovino, cantante, musicista, attore, regista ed autore di testi teatrali, un artista a tutto tondo, dedica la sua vita alla cultura, all’arte, al teatro e alla musica: direttore della Biblioteca Comunale e del Teatro “Domenico Modugno” di Aradeo, collabora con la nostra Associazione curando il Laboratorio Teatrale. Interpreterà nella serata alcuni brani musicali di De Andrè per i quali, aiutato da una tonalità vocale appropriata, ha una naturale e felice predisposizione. Altrettanto poliedrica la formazione di Angelo Congedo, apprezzato medico endocrinologo, cultore della musicologia napoletana e appassionato conoscitore degli studi classici, con una particolare sensibilità per la lingua greca che lo ha portato ad approfondire lo studio dei rapporti tra il greco antico, il griko e il greco moderno. Accompagnandosi con una delle sue innumerevoli chitarre eseguirà alcuni brani di De Andrè, di musica folk inglese, della tradizione napoletana e della nostra salentina, anche nella versione in griko. In ultimo, un particolare ringraziamento al socio Luigi Stomaci per la fattiva collaborazione nell’organizzazione dell’evento. Come già riferito, il momento musicale si terrà alle ore 20:00 nel Chiostro dell’ex Convento delle Clarisse in piazzetta Galluccio, ed è aperto a soci e non soci: sarà assicurato il pieno rispetto della normativa anti-covid relativa alle riunioni in presenza.