Il presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Galatina, Marco Papadia, ringrazia tutti di cuore per la riuscitissima manifestazione che ha visto protagonisti i quattro candidati a sindaco proporsi ai cittadini a due mesi esatti dal voto. La mattina era iniziata con la presentazione all’assemblea dei nuovi soci che hanno fatto dichiarazione di appartenenza e di onestà civica nelle mani del Presidente e del Presidente onorario Nicola Bardoscia. Essi sono Abbondanza De Blasi, Vincenzo Mele, Patrizia Sabella, Massimo Bello, Gianfranco Conese, Sergio Tundo, Manola Duma, Francesca Geusa.
I fiori di augurio che sono arrivati ed hanno decorato questo sprazzo di vita collettiva galatinese non rappresentavano solo la primavera come ogni anno, ma i loro colori volutamente erano solo giallo ed azzurro, i colori della bandiera ucraina, e volevano essere un momento di grande rispetto del sacrificio della vita di tanti cittadini di quel paese non lontano da noi ed appartenente alla stessa nostra cultura e storia europea.
In questo clima, il confronto elettorale è stato molto civile e rispettoso, un segnale di forte democrazia e di civiltà che comunque ha sempre accompagnato Galatina nella sua lunga storia. Antonio Antonaci, Sandra Antonica, Marcello Amante, Fabio Vergine, sono stati dei veri signori che, da angolature diverse, vedono i problemi di Galatina, città difficile, ma città che entusiasma tutti oltre che i forestieri.
A guidare il dibattito è stato il giornalista leccese Antonio Greco che ha dettato tempi e modi del difficile confronto. La via è aperta per prossimi incontri politici e culturali per tutti i cittadini di Galatina.




