Incontro dedicato a “Giovanni Verga: l’uomo, gli amori e le opere” quello programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza, previsto oggi giovedì 24 febbraio 2022 alle ore 18:00, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi. Ospite dell’evento odierno è la professoressa Josè Minervini, presidente della “Società Dante Alighieri” - Comitato di Taranto, socia della Società di Storia Patria per la Puglia, poetessa e curatrice di numerose pubblicazioni in ambito letterario e storico.
Il titolo della conferenza è indicativo della tematica che la professoressa intenderà sviluppare, proponendo uno sguardo sull’uomo Giovanni Verga, sui suoi amori, non dimenticando tuttavia l’intima correlazione con la sua produzione letteraria.
Sarà presentata, inoltre, una selezione dalle “Lettere sparse” di Giovanni Verga a cura della prof.ssa Rosa Anna Valletta: documenti di particolare interesse e significato biografico-letterario che testimoniano il fervore delle relazioni che l’autore siciliano instaurò nei suoi diversi periodi fuori dalla Sicilia, ed anche il suo attaccamento a “quell’alveo domestico in cui nasce la peculiare, mediterranea epicità” della sua narrativa.
Uno spazio conclusivo sarà riservato all’esperienza di Giovanni Verga fotografo, perché egli stesso così scrisse: “No, non sono sfuggito al contagio fotografico e vi confesso che questa della camera nera è una mia segreta mania.”
Fotografie di contadini, bambini al lavoro, operai impegnati nelle miniere, galantuomini, paesi dai muri screpolati, abitati da personaggi segnati dall’età e dal lavoro, scatti che si sono dimostrati essere la perfetta trasposizione di ciò che Verga lasciava trasparire dalle sue opere.
Per poter liberamente partecipare all’esibizione, è stato attivato un accesso a Meet, aperto a soci e non soci, attraverso il link che di seguito riportiamo: https://meet.google.com/yuz-qrta-gyh.