L’Università Popolare “A. Vallone” di Galatina organizza nel centro storico di Galatina domenica 6 marzo una “Caccia al tesoro culturale”, un percorso ludico-culturale rivolto agli studenti delle scuole di primo e secondo grado che ha la finalità di avvicinare al patrimonio culturale locale, e non, nell’ambito di un dialogo inter-generazionale per intensificare la rete di relazioni sul territorio ed ampliare la conoscenza del patrimonio artistico-letterario nei giovani.
Alcune squadre, composte da giovani studenti e da persone piùadulte, uniranno le loro energie per cercare, fra libri e luoghi di testimonianze culturali, il percorso anche cognitivo che li conduca alla scoperta del tesoro, superando test e indovinelli.
L’evento dal titolo “L’Isola del Tesoro” è un’attività del progetto “Leggere tra due mari”, che ha unito in rete diverse realtà culturali operanti nel nostro territorio, tra le quali anche la nostra Università Popolare: a questa particolare iniziativa, patrocinata anche dal Comune di Galatina, hanno collaborato anche il Liceo Classico di Galatina,l’Istituto Comprensivo di Aradeo, le Biblioteche di Galatina e di Aradeo e l’Associazione Libera Compagnia di Aradeo.
Si partirà la mattina di domenica, alle ore 09:00, dalla sede abituale offerta dal Comune all’Università Popolare per le sue attività, nell’ex Monastero delle Clarisse, e si proseguirà percorrendo le strade del centro storico alla ricerca dei monumenti e delle testimonianze richiamate dalle domande che saranno contenute in tre buste.
Per trovare le risposte al primo blocco di domande è previsto il seguente itinerario: Piazzetta Galluccio, Piazza Santa Caterina, Corso Umberto, Via Giuseppe Lillo; per quelle del secondo blocco si percorreranno via Giuseppe Lillo, Corso Vittorio Emanuele, Piazza San Pietro, Piazza Alighieri per giungere infine al Museo “Cavoti”.
L’ultima batteria di domande sarà vissuta all’interno del Museo Cavoti ove saranno visitate alcune sale con la guida esperta del personale del Museo.
Al completamento di ogni step le squadre consegneranno le risposte che saranno valutate dalla Commissione organizzatrice, e infine si ritornerà nell’ex Convento delle Clarisse alla ricerca del Tesoro finale, fase che concluderà l’evento.
Al termine, sulla base del giudizio della Commissione, saranno consegnati dei libri in premio alla squadra vincitrice e ai capitani degli altri team.
L’Università Popolare “Aldo Vallone”, nel sottolineare come l’iniziativa rientri nelle finalità previste dallo Statuto, in particolare quella dell’apertura all’esterno e quella della realizzazione di reti tra soggetti attivi nel territorio per implementare la conoscenza del patrimonio artistico e culturale locale, intende ringraziare il Comune di Galatina che ha concesso il patrocinio e tutti gli enti partner per l’impegno profuso per la realizzazione della Caccia al Tesoro.