Presso il Circolo Arci Levéra di Noha la nuova sede della LILT di Galatina

La voglia dell’Arci Levèra di fare rete con le realtà associative del territorio cresce e si arricchisce di nuovi frutti, trasformando l’immobile confiscato alla mafia in Noha in un incubatore di servizi per i cittadini. E’ questa la volontà che ha determinato una rinnovata e più intensa collaborazione tra la delegazione della LILT di Galatina e l’associazione Arci Levèra, che ospiterà stabilmente, in una delle stanze al primo piano dell’immobile intitolato ad “A. Montinaro” in Noha, la nuova sede della LILT.

“L’Indisciplina”, terza stagione teatrale del Circolo Arci Levera di Noha-Galatina

Domenica 17 Novembre al via la rassegna teatrale “L’Indisciplina”, terza stagione teatrale del Circolo Arci Levera di Noha-Galatina, che quest’anno si connota per un filo conduttore brillantemente tessuto grazie alla sinergica collaborazione tra la maestria della Compagnia Alibi Artisti Liberi Indipendenti, a fianco a Levera sin dal primo anno, e l’eccellenza del grande Fabrizio Pugliese, che hanno curato il calendario degli otto appuntamenti domenicali che ci accompagneranno sino a maggio 2020.

Bambini e ragazzi imparano a Noha ad usare il #Coding

#Coding è un termine inglese al quale corrisponde in italiano la parola #programmazione. Parliamo di programmazione informatica ovviamente ma non nel senso più tradizionale dell’espressione. Il coding è una scoperta – se così possiamo definirla – recente. Parliamo di un approccio che mette la programmazione al centro di un percorso dove l’apprendimento, già a partire dai primi anni di vita, percorre strade nuove ed è al centro di un progetto più ampio che abbatte le barriere dell’informatica, stimola un approccio votato alla risoluzione dei problemi.

Cinque persone per un Corso di Cucito Creativo

Giovedì 17 ottobre alle ore 16:30 Levèra si trasformerà in un piccolo laboratorio sartoriale per presentarvi IL MONDO DI ELENA e il CORSO DI CUCITO CREATIVO a cura di Elena Palmieri. Partendo da materiali semplici come stoffe di recupero e combinando creatività e manualità, Il mondo di Elena ci guiderà nella realizzazione di piccole meraviglie e oggetti utili come cestini porta pane, porta sacchetti, cactus, borse porta tutto e tante altre cose che potrete essere voi stessi a proporre.

Imparare l'arte del ritratto con Paola Rizzo

Il viso è il riflesso dell’anima. Ogni viso ha una storia, parla, rappresenta il mondo dimenticato dell’anima e dello spirito che in esso si riflette. Un workshop diretto da Paola Rizzo  presso il Circolo Arci Levèra avrà come finalità quella di favorire e migliorare lo sviluppo di capacità artistiche e abilità tecniche per realizzare il ritratto di un volto umano.

"Forse Italia", a Noha il Teatro di Zero Meccanico

Domenica 12 maggio alle ore 20.30 il palco di Levèra sarà animato da Zero Meccanico Teatro. FORSE ITALIA è una commedia, una farsa, una tragedia dell’ultimo minuto, è la partita della vita tra difesa e attacco. FORSE ITALIA è un urlo incosciente e disperato. FORSE ITALIA è l’italiano medio che scende in campo per l’ultima nostalgica finale dei mondiali.

Imparare a disegnare e dipingere con Paola Rizzo

Venerdì 3 maggio 2019, a Levèra, inizierà il WORKSHOP DI DISEGNO E PITTURA a cura di Paola Rizzo. Il workshop ha come finalità quella di favorire e migliorare lo sviluppo di capacità e abilità già presenti in coloro i quali vogliono approcciarsi all’arte.

"Cenere. Corale per le Tabacchine"

Arci Lecce, in collaborazione con Arci Levèra, presentano domenica 14 aprile, ore 20.30, "Cenere. Corale per le Tabacchine", spettacolo teatrale a cura di Workin' Label. In scena voci e ombre di uomini e donne, tessere di un puzzle che si aggregano, una dopo l’altra, per restituire le vicende di lavoro e di vita delle operaie tabacchine del Salento. "Cenere" è un racconto corale nato dal laboratorio di scrittura e narrazione teatrale diretto dall’attore e pedagogo teatrale Fabrizio Saccomanno.

Muttura a Noha

Domenica 7 aprile alle ore 20.30 torna a Levèra lo spettacolo teatrale "MUTTURA", una produzione ALIBI Artisti Liberi Indipendenti, drammaturgia Walter Prete, Regia Gustavo D’Aversa con Gustavo D’Aversa e Patrizia Miggiano, Produzione audiovideo Elisa Nocera. MUTTURA è quel velo di umidità che scende, la sera, sulle campagne salentine. È fitto come la nebbia e dura fino alle prime luci del giorno, è la patina leggera che si frappone tra noi e la realtà delle cose, che ci impedisce di cogliere la definizione dei profili.

L'estenuante battaglia

Il progetto “Fiabe Contemporanee” nasce dall’idea di mettere insieme storie attuali con opere di letteratura per l’infanzia e per ragazzi in generale, raccontare storie contemporanee attraverso fiabe classiche, intrecciando strutture e contenuti per riscriverne altre e inventarne di nuove. L’ESTENUANTE BATTAGLIA è il secondo capitolo dedicato alle Fiabe Contemporanee progetto di Teatro Zemrude - Centro CAPRA. Liberamente ispirato a Peter Pan di James Matthew Barrie e a La frontiera di Alessandro Leogrande, tema centrale di questo lavoro sono le migrazioni.