All'Università Popolare la videoconferenza di Gianluca Palma, custode della “Scatola di Latta”

All'Università Popolare la videoconferenza di Gianluca Palma, custode della “Scatola di Latta”

Come non essere d’accordo con le suggestive parole di Gianluca Palma, custode della “Scatola di Latta”, ospite della videoconferenza dell’Università Popolare “A.VALLONE” di oggi 11 dicembre alle ore 18:00: “siamo sempre più convinti che la bellezza e la ricchezza risiedono nelle piccole cose, nel brillio d’occhi della gente comune, nelle pieghe delle mani artigiane e contadine, nei sorrisi degli anziani e dei bambini, nei versi inediti dei poeti di periferia e nei suoni e memorie dei luoghi semplici e fuori commercio”? Il dottor Gianluca Palma, poeta, saggista, economista, ma forse soprattutto “camminatore”, dopo l’introduzione della Presidente, prof.ssa Beatrice Stasi, ci aiuterà a “trascorrere convivialmente del tempo e viaggiare con i piedi per terra”, introducendoci al suo “spaesario salentino”, un patrimonio culturale di particolare rilevanza. Navigando in Internet, ho conosciuto alcuni versi di José Pascal che pare abbiano ispirato le iniziative di Gianluca Palma e che mi sembra interessante riportare: “I paesi son più belli,/quando li vai a trovare/senza appuntamenti/una domenica mattina/mentre si fan la barba/o sono ai fornelli,/una sera qualunque/quando sono in pigiama/e senza trucco”. Le parole poetiche ci indicano una dimensione di sorpresa che dovrebbe caratterizzare ogni avventura verso la scoperta di nuovi luoghi, di nuove anime, di nuove conoscenze, di nuovi orizzonti, magari impensati e imprevisti, “perdendosi fra le pieghe, i vicoli, le storie e i silenzi della provincia leccese”, come sottolinea Gianluca Palma. Un ultimo invito del relatore: portare carta e penna e storie da raccontare e custodire ne La Scatola di Latta. Ricordiamo, in chiusura, che la conferenza, a causa della situazione epidemica, si terrà da remoto e pertanto si è creato, per poter liberamente partecipare, un accesso aperto a soci e non soci sul sito dell’Associazione, unigalatina.it, attraverso un link che si trova nella home page.