Novità per i camminatori salentini

“Via Francigena: prospettive future alla luce dei nuovi finanziamenti”: è stato questo il tema dell’incontro che si è svolto questa mattina nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce. Un appuntamento con le istituzioni e le associazioni del territorio per discutere insieme per fare il punto sullo stato dell’arte della Via Francigena in provincia di Lecce, e per conoscere le azioni messe in campo e le future strategie di questo strumento di promozione turistica.

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Galatina c'è

Apertura di nuovi sportelli antiviolenza, incontri pubblici, laboratori esperenziali nelle scuole, corsi gratuiti antiaggressione, spettacoli teatrali e musicali, presentazioni di libri con testimonianze, installazioni di panchine rosse e di un’opera artistica itinerante. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Salento torna a mobilitarsi, con un nutrito programma di eventi presentato oggi, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce.

Nasce nel Salento il miglior panettone al cioccolato

Il maestro pasticcere di Specchia, Giuseppe Zippo, titolare della Pasticceria “Le Mille Voglie”, lo scorso 30 ottobre ha ottenuto il Premio come esecutore del Miglior Panettone al cioccolato “Giuria Popolare”, in occasione di “Panettone senza Confini 2022”, evento giunto alla settima edizione, svoltosi dal 23 al 30 ottobre scorsi in navigazione sulla M/N Costa Toscana.

“PPP – Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini”

“PPP – Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini” è il convegno internazionale di studi organizzato dall’Università del Salento a Lecce, Andrano, Calimera, Lucugnano e Corigliano d’Otranto dal 20 al 23 ottobre 2022: in sei sessioni tematiche – parole e passioni, pedagogia, politica, popolare, poetica, paesaggi – si ricostruirà il legame tra Pasolini, il Salento e tutti i sud del mondo in un percorso letterario, linguistico, antropologico, mediologico di celebrazione del centenario del grande intellettuale.

Dal Consiglio Provinciale di Lecce “Solidarietà alle donne iraniane”

Si è riunito ieri mattina, a Palazzo dei Celestini, il Consiglio provinciale. In apertura di seduta i consiglieri Paolo Povero ed Antonio Leo hanno presentato una mozione urgente avente ed oggetto “Solidarietà alle donne iraniane”. Illustrata in aula dalla consigliera Povero, la mozione è stata approvata all’unanimità.

"Adottiamo un Ulivo!" compie due anni ed è già un successo

A due anni dalla nascita, "Adottiamo un Ulivo!", l’iniziativa lanciata nell’ottobre del 2020 dal Comune di Caprarica di Lecce nel Salento e promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, viene sposata anche da Greeninfinity Foundation con sede in Austria.

Francesca Fialdini con la LILT per la campagna di prevenzione del tumore al seno

“Anche quest’anno, con la campagna Nastro rosa, la Lilt è accanto alle donne e continua a svolgere un ruolo importante a favore della prevenzione dei tumori al seno. Come Provincia siamo al vostro fianco. La prevenzione è la prima arma che abbiamo nei confronti di tutta una serie di patologie soprattutto quelle neoplastiche”.

Campionato italiano di Corsa in Montagna al Ciolo: tutti i risultati

Si è chiuso ieri a Gagliano del Capo all’interno del Parco Naturale Regionale Otranto Santa Maria di Leuca Bosco di Tricase il Campionato italiano di Corsa in Montagna, che ha incoronato gli allori assoluti della specialità staffetta a squadre sul percorso dell’XI Trofeo Ciolo, ultimo appuntamento ufficiale del calendario prima dei mondiali in Thailandia.

XI Trofeo Ciolo, la finale del campionato italiano assoluto di staffetta di corsa in montagna

Si prepara una competizione di altissimo livello all’XI Trofeo Ciolo sotto egida FIDAL per la finale del campionato italiano assoluto di staffetta di corsa in montagna (categorie Assoluti, Master e Junior) che decreterà i vincitori del tricolore. Il 25 settembre si daranno battaglia per difendere le maglie delle proprie squadre di appartenenza i migliori atleti italiani della specialità nella cornice unica delle falesie salentine, una tappa eccezionale dove la corsa di montagna si sposta sulle ispide alture a pendio sul mare del Salento.

Grande successo mediatico per "La Notte della Taranta"

Ha avuto uno straordinario successo l’edizione 2022 della Notte della Taranta, il festival di musica popolare tra i più importanti del mondo promosso dalla Fondazione Notte della Taranta con il sostegno di Regione Puglia, Puglia Promozione, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e Istituto Diego Carpitella.