Guardare un film come chi non può vederlo
E' stata presentata ieri a Palazzo Carafa Film al buio, la rassegna cinematografica rivolta agli studenti dell'Università del Salento che ha come scopo principale quello di "mettersi nei panni" di un non vedente e "vedere" un film completamente al buio, dove diventeranno protagonisti principali l'udito e la propria fantasia. Saranno proiettati cinque film e verranno utilizzate due diverse modalità di visione, che si alterneranno nel corso della programmazione del Cineforum: 1) all'interno della sala ciascun spettatore verrà bendato e vedrà il film completamente al buio.