Meravigliosa e regole anticovid

Caro Direttore, non voglio far evaporare la magica atmosfera, che, come ha asserito qualcuno, sabato 2 ottobre si è materializzata in Piazza San Pietro, ma invitare tutti ad essere responsabili, affinché giornate di allegria e di divertimento non diventino un incubo, con tragiche e dolorose conseguenze.

Quattro domande al Sindaco sulla manifestazione nei pressi dell'Ospedale di Galatina

Quando i cattivi esempi provengono dall’alto sono i più pericolosi. Se poi a compierli sono rappresentanti delle istituzioni, e che dovrebbero far rispettare le leggi, non vi sono parole per definirli. E’ successo ieri, domenica 15 novembre, a Galatina. Un movimento politico ha organizzato, nei pressi dell’entrata dell’Ospedale Santa Caterina Novella, un sit – in di protesta contro le scelte della Regione.

Chi vuole continuare a percepire il reddito o la pensione di cittadinanza deve aggiornare l'ISEE

Per continuare a percepire sino alla scadenza il reddito o la pensione di cittadinanza, gli interessati devono presentare, entro il prossimo 31 gennaio, la situazione economica per l’anno 2020 (ISEE). Ne ha dato notizia L’INPS, confermando, tuttavia, che per il corrente mese di gennaio il sostegno verrà erogato anche a chi non ha provveduto ad aggiornare l’ISEE entro il 31 dicembre 2019; ma verrà bloccato a partire dal mese di febbraio.

Quando verrà pagata la pensione nel 2020

Riceviamo da pensionate e pensionati richieste di conoscere i giorni di pagamento degli assegni pensionistici nell’anno 2020. Il primo assegno, quello del mese di gennaio, è stato posto in pagamento oggi, venerdì 3, mentre, per i mesi successivi ciò avverrà secondo un calendario predisposto dall’INPS, con circolare n. 147 dell’11 dicembre 2019.

Proroga fino al 10 Gennaio per le domande del personale scolastico che vuole andare in pensione

I dipendenti della scuola hanno tempo sino al 10 gennaio 2020 per presentare la domanda di pensione, con effetto dal 01 settembre 2020. Accogliendo le richieste avanzate dal sindacato della scuola FLC CGIL e dalle altre confederazioni sindacali, lo ha comunicato il Ministero della Scuola, dell’Università e della Ricerca con nota n. 2346 del 27 dicembre scorso.

Sanità Service ASL Lecce assume 159 persone

Una goccia nel grande mare della disoccupazione: Sanità Service ASL Lecce, un’azienda del settore sanitario, che fornisce servizi agli ospedali, assistenza agli ammalati gravi, servizio di ambulanza, consulenza tecnica e noleggio prodotti terapeutici, diretta da Luigino Sergio, assume 159 operatori, soprattutto figure professionali per pulizie, ausiliari, portieri, addetti al verde e traslochi.

Il sostegno al reddito fino a 1000 euro per i lavoratori interinali

Spesso i benefici a cui possono accedere i lavoratori con rapporto di lavoro precario non sono conosciuti. E’ il caso dei lavoratori cosiddetti interinali: alla cessazione dell’attività possono chiedere un aiuto concreto di sostegno al reddito, meglio conosciuto come SAR, che può variare dai 780,00 ai 1.000,00 euro, a seconda della durata del rapporto di lavoro. Lavoro interinale, detto anche lavoro somministrato, è quello avviato tramite una Agenzia, appunto somministratrice, presso un’azienda, non instaurando, però, un rapporto di lavoro dipendente.

Ai pensionati con la tredicesima arriva un "pensierino"

Non è una grossa somma, ma, in un momento di crisi, meglio che niente. Comunque, una buona notizia anche per le pensionate e i pensionati di Galatina e della provincia: con la tredicesima, in pagamento lunedì 2 dicembre, riceveranno un importo aggiuntivo di 154, 94 euro. Si tratta di un “bonus” introdotto con la legge n. 388 del 2000, destinato a chi, nel 2019, ha percepito una pensione non superiore a 6.824,07 euro.

Contributo per l’affitto, si può chiedere al Comune entro il 2 dicembre

Scadrà lunedì 2 dicembre il termine per la presentazione delle domande di richiesta di contributo per l’affitto. Lo ha comunicato il Comune di Galatina con il Bando pubblicato il 19 novembre scorso. La richiesta può presentarla: 1. Chi nel 2018 ha avuto in affitto la casa di abitazione, con contratto di locazione regolarmente registrato. 2. Ha un reddito non superiore, per la fascia a) di 13.192,92 euro, per la fascia b) di 15.150,00 euro. 3. È cittadino italiano o ha un permesso regolare di soggiorno. 4. È residente nel comune di Galatina.

"La Cassapanca" a Santa Chiara: "una bella serata in una struttura che merita più attenzione"

L’ex monastero di Santa Chiara, in piazzetta Galluccio, nella serata di domenica 10 novembre, ha fatto da cornice ad una bella iniziativa: la presentazione del pregevole volume della nostra concittadina Maria Luce Papadia.