Il 2 giugno appuntamento in Piazza San Pietro per Vespe e Lambrette

Lunedì 2 Giugno a Galatina partirà il 2° Raduno “Vespa e Lambretta al RIONE ITALIA”, organizzato dal Consiglio di Quartiere Rione Italia in collaborazione con MIG Club Salentino Veicoli Storici e con il patrocinio del Comune di Galatina. Quest'anno il raduno, in via eccezionale, partirà da Piazza SAN PIETRO, anziché dallo stesso RIONE ITALIA.

Al Rione Italia facciamo sul serio. Venite sabato e lo capirete!

Ci siamo! Quello che una volta era considerato un Rione dormitorio si è svegliato e da qualche tempo ormai, grazie ad un gruppo di persone innamorate della loro Città in particolare del loro Rione,

La targa del Rione Italia è al suo posto. Parte il censimento delle buche

Domenica mattina 24 marzo 2013 la nuova targa "RIONE ITALIA 1954" ha preso posto su una bella parete (in alto a sinistra del Bar Leonardo). A distanza di chissà quanti anni, perchè non sappiamo esattamente quando la vecchia targa sia stata rovinata e " abilmente mimetizzata... ", è tornata alla vista della gente del Rione. Da oggi indicherà a chi passa da Via Soleto, che sta attraversando il RIONE ITALIA, il più grande della Città. Non conosciamo la sorte della vecchia targa, ma speriamo che il Comune stavolta riesca a ottenerne la rimozione.

'Rione Italia 1954', la targa torna quasi al suo posto

Qualche tempo fa, con stupore ed amarezza, scoprimmo che un pezzo di storia del Rione Italia, la sua targa segnaletica del 1954, era stato danneggiato e ricoperto da una mano di vernice e reso irriconoscibile. E' pressocchè inutile raccontare che vanamente abbiamo cercato di recuperarla per potere, a nostre spese, restaurarla e riposizionarla in una nuova sede più illuminata, visibile e consona. Come è inutile dirvi che nonostante il nostro impegno non ci siamo riusciti.

'Nozioni di primo soccorso al Rione Italia'. Consegnati gli attestati

"Nozioni di primo soccorso al Rione Italia" è giunto al termine. Un grosso ringraziamento da parte mia e del Consiglio di Quartiere Rione Italia tutto, vada al Col. CAVUOTI, Comandante del 61° STORMO di Galatina, al T.Col.MARRA Comandante del Servizio Sanitario del 61° STORMO, al T.Col.MOSCA Comandante del GEA del 61° STORMO per aver gentilmente consentito la collaborazione per questo bellissimo e importante evento informativo, tra il 61° STORMO e il Consiglio di Quartiere RIONE ITALIA. In particolare un grande ringraziamento deve andare al Primo M.llo.

Al Rione Italia il 4 il Mercatino dell'Antiquariato

Il Consiglio di Quartiere RIONE ITALIA, con il patrocinio del Comune di Galatina, organizza per il 4 Novembre la seconda edizione del " MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEI RICAMBI PER AUTO E MOTO D'EPOCA AL RIONE ITALIA", un appuntamento per tutti i visitatori ed amanti del vintage-scambio con l'antiquariato, il collezionismo, l'artigianato e i ricambi per auto e moto d'epoca. Fra le tante proposte del mercatino, i curiosi potranno trovare dai mobili agli argenti, dai dipinti ai disegni, alle stampe, agli oggetti d'arte e ai ricambi d'epoca di tutte le marche.

Al Rione Italia un corso gratuito di primo soccorso per casalinghe

Il 25 novembre alle ore 9, il Consiglio di Quartiere Rione Italia darà vita in collaborazione con il personale sanitario del 61° STORMO, al 1° Corso di Primo Soccorso. È un corso destinato alle casalinghe del Rione Italia e di tutta la città. Sarà data priorità assoluta alle casalinghe ma compatibilmente con la disponibilità dei posti sarà aperto a tutti. Sono disponibili per ora 200 posti che potrebbero aumentare di qualche unità.

I soldi per i dirigenti si trovano, quelli per non farci vivere sott'acqua no! Con le piogge ritornano i problemi al Rione Italia

Ancora gravi rischi di allagamenti al Rione Italia. Non si può andare avanti così col terrore della pioggia e dei danni. Ne abbiamo già subiti tanti tra l'altro mai pagati. Secondo voi è sufficiente rispondere alla gente che non ci sono soldi per mettere a posto la coscienza e il problema nel cassetto? Io personalmente non ne posso più di vivere in questo modo, senza tranquillità prendendo tanta acqua per andare ad aprire i tombini e per far rallentare i soliti imbecilli che corrono nell'acqua per lavare la macchina allagando le nostre case.