W l'amore! Ovvero il cuore tenero di un capitano dei Vigili Urbani

Caro direttore, davanti alle cattiverie, ecco un attimo di vero sentimento. Sarebbe il caso di rispolverare dopo un quarantennio uno dei nostri vecchi slogans... W L'AMORE ? Caro Capitano, ri-scoprire la Sua vena poetica dopo un quarantennio è la conferma di ciò che tutti i galatinesi sanno da molto tempo ormai: sotto quella divisa batte un cuore. Mi permetto di ricambiare con un'altra immagine che certamente non le sarà sfuggita. Il 6x3 in viale Santa Caterina Novella è un segno dei tempi ma è ugualmente 'tenero' .(d.v.)

"La palma della 'Casa Paterna' gode ottima salute". Parola di assessore

Il signor Fernando Romano, il 23 marzo scorso, lanciò un appello per il salvataggio della palma posta sul retro della 'Casa Paterna'. Roberta Forte, assessore all'urbanistica, ci ha fatto pervenire la risposta che ha ricevuto dal funzionario responsabile e che qui trascriviamo integralmente. "Facendo seguito a quanto apparso sul quotidiano on-line galatina.it -si legge nella relazione- si comunica quanto segue.

"Nessuno tocchi i piccioni in casa d'altri"

La risposta della Sig.ra Degli Atti non mi ha sorpreso, poiché sino a qualche anno fa mi sarei  - anche - trovato d’accordo. Da quando invece il problema non è più solo degli altri, ma anche mio, beh… le cose sono un po’ cambiate. Intanto comincio col dire che quel balcone lo avevo lavato il pomeriggio prima, e le lascio immaginare in che condizioni fosse, per ritrovarlo la mattina del giorno dopo in quello stato.

Nessuno tocchi i piccioni!
Gentile Direttore, a proposito della lettera sulle deiezioni diarroiche di piccioni temo che alcuni galatinesi non siano informati sulle normative vigenti. I piccioni di città sono animali protetti e possono essere allontanati dai luoghi in cui nidificano solo quando nel nido non vi sono uova o nidiacei. Si dovrebbe perciò intervenire in inverno e non più aimè in questa stagione.
Parcheggio selvaggio e pericoloso in via Val d'Aosta

Credevamo che la modifica dello "Stop" di via Val d'Aosta servisse a migliorare la viabilità, ma nulla può contro la maleducazione.In allegato, le invio due scatti di questa mattina intorno alle 09,30. Ho provveduto a rendere irriconoscibili le auto cancellandone le targhe, ma sono comunque in possesso delle foto originali, ove mi venissero chieste.

Deiezione diarroica di piccione su perlato di Sicilia nei pressi del Cavallino Bianco

Piccoli Pollock crescono.  Nero su grigi  (deiezione diarroica di piccione su perlato di Sicilia – 150 x 90). Visto che siete attrezzati per i miracoli, pensate che a questa iattura si possa in tempi realistici trovare una soluzione, o fatalisticamente ce la dovremo sorbire all’infinito? 
P.s. Scusate per l’invadenza di questi giorni, ma trattandosi del mio balcone, sono veramente incazzato e come me qualche centinaio di galatinesi che abitano nei pressi del Cavallino Bianco, e non solo.

Sette meno meno

Seduto sui gradini di una Chiesa,
ad ammirar lo spazio e la distesa,
di un mare d’erba perso all’orizzonte,
di un sole che finisce contro un monte.
Succede sempre verso l’imbrunire,
di starmene in silenzio un po’ a sentire,
tutto quanto il mio cuore ha da ridire,
tutte le novità da riferire.
Non tirava un alito di vento,
tutto era fermo e tutto in movimento.
Riguardavo controluce la mia vita,
la parte sana, la parte ferita.
Rivedevo stagioni ormai passate,
le prime timidezze inaspettate,

A Galatina a chi deve andare a sinistra si indica la destra. E dov'è la novità?

Caro direttore, vorrei che desse un' occhiata a queste foto. Ho più volte fatto notare anche ai nostri vigili di Galatina che le indicazioni di Sogliano e Cutrofiano messe all'entrata da Lecce sono rivolte verso destra ma dovrebbero indicare a Sinistra. Quei cartelli furono sovrapposti quando furono fatti gli scavi per far passare la fibra ottica ma poi, a lavori finiti, non sono stati più rimossi. Alla gente che viene da Lecce bisogna spiegare che devono andare a sinistra e non a destra.

'Ponte Picaleo'. Puntuali con la primavera tornano i disagi

Caro direttore, rieccoci siamo sempre noi i residenti "bistrattati" del quartiere (qualcuno ci definisce periferia per giustificarsi) dopo il Ponte Picaleo, come già si pensava, ci troviamo nelle medesime condizioni dell'anno scorso, se non peggio. Basta guardare le foto per capire. Noi siamo stanchi e stufi di queste condizioni che ci circondano, si pensava che la presenza, nelle vicinanze, del mercato settimanale potesse aiutarci in qualche modo, ma ha addirittura resa più complicata la nostra vita, vedasi viabilità per chi deve recarsi verso Lecce per lavoro.

A fine mese la Csa avrà un nuovo Consiglio di Amministrazione

Carissimo Dino, mi chiamo Salvatore vorrei sapere qualcosa in merito al presidente della CSA e al Consiglio di Amministrazione della stessa societa. Fra breve tempo il Consiglio si dovrà sciogliere? se Ci sara il nuovo presidente? Sai qualcosa in merito, o potresti gentilmente chiedere al signor Sindaco? Aspetto risposta. Ti ringrazio. Cordiali saluti.