"L’importanza dell’ospedale di Galatina nell’organizzazione del sistema sanitario regionale"

Cari concittadini, è giunto il momento di tirare le prime somme sull’impatto della pandemia da Covid 19 sul nostro sistema sanitario regionale ed in particolar modo sull’Ospedale di Galatina, con la speranza che questa esperienza, così grave e dolorosa, ci abbia insegnato qualcosa.

"Per completare la tangenziale basta una variante all'appalto come prevede il codice"

Ho seguito con molto interesse lo scambio di note tra gli esponenti di Italia Viva di Galatina, il Presidente della Provincia di Lecce e la Pietro De Pascalis srl, in merito ai ritardi che interessano il completamento della tangenziale di Galatina. Non ci si può che rallegrare se l’apatica politica galatinese sembra registrare un sussulto di vitalità ed affronta i problemi della nostra città. Tuttavia, sembra evidente come siano sorti numerosi equivoci sul completamento di tale opera pubblica, fondamentale per lo sviluppo di Galatina.

Ospedale Santa Caterina Novella: "i facili entusiasmi del sindaco Marcello Amante"

E’ di ieri la notizia secondo la quale l’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, sarebbe salvo dalla dismissione sancita dal piano di riordino sanitario della Regione Puglia, di cui al Reg. regionale n.7 del 2017. Abbiamo appreso come il Sindaco di Galatina abbia accolto con sommo entusiasmo la notizia dell’aumento dei posti letto fino a 150, prevista dal Documento Unico di Riordino Ospedaliero, approvato nei giorni scorsi.

"La costruzione dell’Ospedale di Maglie Melpignano, di II livello, è causa ultima della chiusura del Santa Caterina Novella"

Sen. Cataldo Dino Mininno, On. Maria Soave Alemanno, On. Leonardo Donno, ho letto con molto interesse l’esito dell’interrogazione presentata al Governo, in merito al paventato depotenziamento della Scuola di Volo presso l’Aeroporto Militare di Galatina.

"Il piano di riordino ospedaliero? Uno sconosciuto per il presidente Emiliano"

Cari concittadini, leggendo la dichiarazione del Governatore Emiliano in occasione dell’inaugurazione dei 15 posti letto dell’Ospedale di Nardò, ridotto a poco più di una casa famiglia, son stato preso da sentimenti contrastanti.

Raccolta firme per l'Ospedale di Galatina, il plauso alla sostanza e i dubbi sulla forma

Egr. Direttore, nel ringraziarLa per l’ospitalità su Galatina.it, mi preme ribadire come non mi possa attribuire meriti che non ho, dal momento che nè io né Forza Italia siamo i promotori della raccolta di firme a difesa dell’Ospedale di Galatina, bensì il Consigliere De Pascalis, cui va il merito di questa campagna di sensibilizzazione e mobilitazione. Al suddetto Consigliere potrà chiedere ogni delucidazione circa l’irrituale procedura seguita.

"Unire le forze per difendere l'Ospedale di Galatina"

Cari concittadini, forse un raggio di sole tenta di illuminare il destino infausto dell’Ospedale di Galatina. In questi giorni si sta puntualmente verificando ciò di cui eravamo stati facili profeti.

Le illusioni di un Consiglio Comunale aperto

Cari concittadini, il Consiglio Comunale Aperto della Città di Galatina del 26 luglio scorso, ha sancito la morte dell’Ospedale di Galatina. Provo a riassumere l’accaduto, a favore di quei concittadini che non hanno potuto assistere all’infausto evento in un torrido pomeriggio di fine luglio.