Beni culturali ed ambiente al centro dei progetti di Servizio Civile del Comune di Galatina

In data 25 marzo 2019 sono stati avviati due Progetti di Servizio Civile Universale. I progetti promossi dall’Amministrazione Comunale sono i seguenti: “IN READING 2017” – Settore Patrimonio Artistico e Culturale- “Cura e conservazione biblioteche”, che intende promuovere una stagione di attenzione al valore culturale.

A Galatina un corteo contro tutte le mafie

Sabato 23 marzo* alle *ore 9* l'Amministrazione comunale, in collaborazione col coordinamento provinciale di *Libera* e col circolo *Arci Levèra*, organizza un corteo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In prima linea i ragazzi degli Istituti superiori affinché siano loro la voce di libertà e di giustizia. Partenza da Via Don Tonino Bello (campus scolastico) - arrivo in P.zza San Pietro. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Si firma per l'educazione alla cittadinanza

Il Comune di Galatina aderisce alla raccolta firme per sostenere l’introduzione della materia di educazione alla cittadinanza come materia scolastica, attraverso una legge popolare. Per maggiori informazioni visitare il sito www.anci.it

Ottimo successo per i "Dog olimpic games"

Si è svolto, ieri,  in Piazza Fortunato Cesari, il primo dei numerosi appuntamenti della manifestazione finale del progetto di Zooantropologia Didattica “Fuori di cane”. Protagonisti sono stati gli alunni del primo Polo di Galatina. L’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Galatina e dai gestori del Canile Comunale, Coop.

Galatina all'Expo 2015

Il Comune di Galatina dal 7 è presente all’Expo di Milano 2015 e vi rimarrà fino al 13 luglio con un progetto di promozione culturale, turistica e socioeconomica. La partecipazione all’Expo nasce il 13 maggio scorso da un protocollo d’intesa con l’Associazione “Il Cuore della Puglia” che ha sancito l’ingresso, in partnership, del Comune di Galatina, sottoscritto dall’Assessore al Turismo, Attività Produttive e Marketing Territoriale, Alberto Russi.

Sicurezza sui luoghi di lavoro, uno sportello gratuito del Comune di Galatina

L’Amministrazione Comunale, al fine di promuovere tutte le iniziative finalizzate alla crescita economica, sociale e culturale della città e di fornire un supporto concreto alle attività produttive presenti sul territorio, ha istituito uno sportello informativo sulle problematiche inerenti la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Lo sportello di che trattasi, grazie all’ausilio gratuito di una società esperta nel campo di applicazione del testo unico del D. Lgs.

La poesia oggi fa spettacolo

Sei interessato al Servizio Civile? Domani l'Infoday galatinese

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - è un modo di difendere la patria, "dovere" sancito dall'articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l'ordinamento democratico.  Per meglio rappresentare l’opportunità del SERVIZIO CIVILE NAZIONALE  ai giovani di età compresa tra 18 e 28 anni l’assessorato alle Politiche giovanili organizza un in

Da Galatina nelle trincee della Grande Guerra

Cento anni fa da Galatina, come dal resto d’Italia si partì per la guerra, la “grande guerra” che si immaginava in realtà breve e che fu una carneficina dalle dimensioni mondiali. A salutarli in partenza per il capoluogo in treno, il 25 maggio del 1915, il Sindaco della città Vito Vallone e parenti, amici e curiosi. E tra i milioni di esseri umani, militari e civili, che trovarono la morte 615.000 furono gli Italiani e 325 i Galatinesi.

“La terra dei miei sogni”, bagliori di luce dagli scritti ugentini di Tonino Bello

La libreria Fiordilibro promuove ed organizza  con il patrocinio del Comune di Galatina e della Fondazione Don Tonino Bello di Alessano, il 16 aprile alle ore 18:30 presso la Sala Contaldo del Palazzo della Cultura di Galatina , un incontro per ricordare Don Tonino Bello con la presentazione della “La terra dei miei sogni” -  Bagliori di luce dagli scritti ugentini  di Tonino Bello curata da  Vito Angiuli e Renato Brucoli  per le Edizioni Insieme.