A Cutrofiano 'Fora de Camp'

Fora de Camp è una residenza internazionale per la creazione e la sperimentazione artistica, che si svolgerà nella Masseria Arcadia. La residenza, sviluppata con l’appoggio del Comune di Cutrofiano, è nata dal desiderio e con la volontà di esplorare altre forme di creazione artistica che stabiliscano dialoghi tra l’ecosistema urbano e quello rurale generalmente concepiti, nella realtà sociale di Occidente, come opposti.

A Cutrofiano una struttura per l’assistenza diurna a persone con deficit cognitivo lieve

Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia di cui all’avviso pubblico 2/2015 (finanziamento per strutture e interventi sociali e socio sanitari per soggetti pubblici) alla presenza del Sindaco Oriele Rolli che ha fortemente voluto la struttura, Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’Assessore Regionale al Welfare S. Ruggeri, il Commissario Straordinario ASL LE Rodolfo Rollo, Mons.

"Buongiorno ceramica", un successo a Cutrofiano

Ha riscosso grande successo a Cutrofiano l’edizione 2019 di Buongiorno Ceramica, il cui programma è stato anticipato il 16 maggio nel corso della presentazione della guida “Le città della Ceramica” edita dal Touring Club Italiano in collaborazione con L’AiCC, Associazione italiana Città della Ceramica, alla presenza dell’assessore regionale Loredana Capone e del console del TCI Mario Giangrande.

A Cutrofiano la "Giornata dello Sport"

Sabato 2 giugno, a partire dalle 17, a Cutrofiano, presso il parco di via Chiusa, prenderanno il via le tante iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale di Cutrofiano, in collaborazione con le associazioni sportive locali per celebrare la "Giornato dello Sport".
Sarà una grande festa aperta a tutti, per grandi e piccoli, all’insegna di chi ama e pratica lo sport per la promozione delle principali discipline sportive. Il tema di quest'anno è «Lo sport difende la natura», con l’obiettivo della sostenibilità ambientale.

"Buongiorno Ceramica"

Due giorni dedicati alla ceramica e alla sua lavorazione, all'arte e all'artigianato. L’amministrazione comunale di Cutrofiano, in occasione della manifestazione nazionale «Buongiorno Ceramica», promossa dall’associazione italiana «Città della ceramica» (Aicc), che si svolge ogni anno nelle principali città dove si lavora la ceramica, con il supporto delle associazioni «Ceramica artigianale del Salento», «Borghi autentici» e della Pro loco, organizza una serie di eventi, per valorizzare le botteghe artigiane.

A Cutrofiano «RisCARTtiamoci»

Al via «RisCARTtiamoci». Sino al 30 aprile, si svolge la gara di raccolta di rifiuti nelle scuole. Si tratta di un progetto pilota, promosso dall’assessore all’Ambiente del comune di Cutrofiano, Cristina Martella, attraverso lo Sportello Ambiente, al fine di incrementare la raccolta differenziata, con particolare riguardo alla carta e al cartone.

In distribuzione la Carta d’Identità Elettronica

Nel Comune di Cutrofiano ha preso avvio l’emissione della Carta d’Identità Elettronica, il nuovo documento di identificazione (in formato “carta di credito”) che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare sia sul territorio nazionale che all’estero. Non sarà, quindi, più possibile richiedere la vecchia carta di identità cartacea, che però manterrà la sua validità sino alla scadenza.

Le fototrappole immortalano uno sporcaccione in azione, punito

La Polizia Locale di Cutrofiano, nell’ambito dei servizi di monitoraggio del territorio orientati a individuare i reati ambientali e, nel caso specifico, l’abbandono indiscriminato di rifiuti, ha già individuato un illecito grazie all’impiego della videosorveglianza.

Firmata una convenzione con le Guardie Zoofile, dovranno sanzionare anche chi non raccoglie le deiezioni del proprio cane

È stata stipulata nei giorni scorsi la convenzione della durata sperimentale di un anno, tra il Comune di Cutrofiano e le guardie zoofile dell’Associazione “Fare Ambiente” del Coordinamento Provinciale di Lecce, che ha come finalità il potenziamento dell’attività di vigilanza e controllo a tutela dell’ambiente e degli animali in ausilio al Comando di polizia locale.

Dall'agricoltura la rinascita economica, un convegno a Cutrofiano

Dall’agricoltura arriva l’attesa ripresa economica. Il settore primario, infatti, sembra ormai uscito dalla recessione e crea nuovi posti di lavoro. I principali indicatori economici sono tutti positivi: valore aggiunto, esportazioni, investimenti e occupazione. Per questo, l’Amministrazione comunale di Cutrofiano ha promosso un incontro sul tema «Le vie dello sviluppo sostenibile e le nuove frontiere dell’agricoltura». L’incontro si svolgerà il 10 marzo 2017, alle 16:30, nel Palazzo Filomarini di Cutrofiano.