Paolo Mieli a Galatina per la riapertura della Biblioteca Siciliani

Domenica 23 marzo 2025, alle ore 16.30 riaprirà al pubblico la biblioteca comunale di Galatina,  intitolata a Pietro Siciliani.
I lavori di restauro,  curati dall'architetto Nicola Miglietta, dirigente della direzione urbanistica di Galatina, hanno avuto una durata maggiore del previsto ma nel 120° anniversario della sua fondazione riconsegnano alla comunità galatinese una nuova biblioteca  "in una veste  adatta ai tempi che scorrono per abbracciare le generazioni di oggi e del domani" (Fabio Vergine).
"Per questa giornata così speciale -annuncia il Sindaco- avremo il grande onore di poter ospitare un autorevole giornalista e saggista, com'è Paolo Mieli. Galatina non è solo Città d’arte. Essa è una Città che racconta d’arte, è cultura in ogni sua sfaccettatura. Questa riapertura è dedicata alla nostra Città, ai Galatinesi, ai nostri figli, e al mondo che verrà. A tutti coloro che hanno fatto sì che questi 120 anni non fossero trascorsi invano. Ci vediamo domenica!"
Dall’anno della sua istituzione, (5 febbraio 1905), la Biblioteca “Pietro Siciliani” ha attraversato importanti trasformazioni, dalla suddivisione e l’allestimento delle varie sale e degli uffici, all’introduzione della mediateca nei primi anni 2000, fino ad arrivare al 2017, quando il Comune di Galatina partecipò al bando Community Library della Regione Puglia, ottenendo un finanziamento per la ristrutturazione dei locali e per la riqualificazione della “Siciliani”.
Oggi, la Biblioteca comunale  si compone di:
Sala 1 (ingresso): collane di varie case editrici, narrativa e saggistica;
Sala 2: fondi da donazioni;
Sala 3: storia locale, enciclopedie, letteratura e arte;
Sala Rari: incunaboli, cinque e seicentine;
Sala Siciliani: biblioteca privata dell’insigne studioso;
Sala Siciliani 2 (Direzione): opuscoli del Siciliani, cataloghi d’arte, varie;
Sala Donato Moro: raccolta privata dello studioso locale;
Sala Archivio Storico, Archivio Notarile Mandamentale, Archivio Pio Istituto Colonna;
Sala Bambini;
Sala Ragazzi multimedia;
Sala proiezioni e eventi.
Programma apertura