Arriva a Soleto il reliquiario delle Lacrime della Madonna di Siracusa

Nei primi giorni del mese di Agosto del 1568 il taglialegna Giacomo Lisandri di Soleto, empio giocatore, perse tutto il proprio denaro, all’interno della Cappella nella chiesa della Madonna delle Grazie, in cui non pregava ma utilizzava come sala da gioco. Preso dall’ira e dalla disperazione, colpì violentemente con una accetta l'affresco in cui era dipinto il volto della Madonna, dal quale uscì abbondante sangue vivo. L’immagine di Maria, ancora oggi, conserva nel viso il segno del colpo.