“Distanti. Volti e storie di una pandemia”

Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 10 presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie si terrà l’incontro con il giornalista e fotoreporter Andrea Gabellone per presentare il suo libro “Distanti. Volti e storie di una pandemia”, una sorta di diario personale dei due anni di emergenza sanitaria che hanno segnato la vita di ciascuno di noi: un viaggio senza sconti e senza filtri in cui il fotografo salentino mette a fuoco volti, interni e paesaggi urbani della pandemia. Nulla resta in superficie e tutto rimanda a ciò che siamo stati e dove non vorremmo più tornare.

Gli studenti del "da Vinci" di Maglie a Vienna per occuparsi di Energia e Sostenibilità

Si è conclusa la trasferta del primo corso quadriennale del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Maglie presso l'Organizzazione per la Sicurezza e Cooperazione in Europa (OSCE), con la partecipazione degli studenti della classe IE all'annuale conferenza sui temi di Energia e Sostenibilità promossa dall'Osce e dal World Energy Council presso la monumentale sede della Confindustria austriaca nel cuore di Vienna.

Teresa Bellanova a Maglie per parlare di caporalato agli studenti del "Da Vinci"

Gli studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie avranno l’opportunità di confrontarsi con un tema forse non abbastanza al centro del dibattito sociopolitico italiano – e del nostro territorio in particolare – ma che rappresenta una vera e propria piaga sociale: il caporalato. E lo faranno, incontrando la Vice Ministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova.

A Maglie la "Clitemnestra" di Luciano Violante

Giornata densa di cultura quella di Sabato 30 ottobre, a Maglie. A promuoverla è il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci con due appuntamenti di alto profilo che hanno in comune l’obiettivo di tradurre nel presente lezioni antiche, di scoprire suggestioni e analogie tra il passato e la contemporaneità.